Gregorio Fogliani esprime il proprio punto di vista sul tema dello spreco alimentare

Gregorio FoglianiGregorio Fogliani

L'intervista pubblicata sui portali Economia Oggi e Formiche.net vede un'attenta analisi da parte di Gregorio Fogliani a un recente sondaggio condotto da Swiss Re sull'alimentazione, la povertà e lo spreco. Il report di tale sondaggio mostra che l'Italia è allarmata per l'approvvigionamento di risorse alimentari nel futuro.

L'ANALISI DELLA SITUAZIONE ODIERNA SECONDO GREGORIO FOGLIANI

Gregorio Fogliani - Qui! Group Secondo i dati, ogni anno la popolazione mondiale spreca all'incirca 1,3 miliardi di risorse alimentari ancora usufruibili, per un valore monetario di circa 100 miliardi di euro, distribuiti equamente tra i Paesi industrializzati e in via di sviluppo. Cifre che permetterebbero di estinguere completamente la presenza di persone prive di cibo. Secondo Gregorio Fogliani il primo passo da compiere è infatti la promozione e diffusione della cultura del rispetto, al fine di sensibilizzare e responsabilizzare la popolazione a un impiego corretto e misurato delle risorse ambientali e alimentari. Processo da attuare equamente all'interno dei paesi industrializzati e in via di sviluppo, responsabili entrambi dell'enorme spreco di cibo e risorse rispettivamente quantificabili nell'ordine delle 670 e 630 milioni di tonnellate.

LA SITUAZIONE ITALIANA E L'IMPEGNO PROFUSO DA GREGORIO FOGLIANI

QuifoundationLa situazione all'interno del territorio italiano non si discosta dalla situazione mondiale evidenziata dall'analisi. Anche secondo la Coldiretti in Italia sono sprecati oltre dieci milioni di tonnellate di alimenti capaci di soddisfare il fabbisogno di 44 milioni di persone. Per intervenire su questo fenomeno Gregorio Fogliani, mediante l'Onlus Qui Foundation, ha introdotto alcuni progetti mirati alla diminuzione degli sprechi a favore dei nuclei famigliari più bisognosi. Tra i diversi progetti attivi "Buono Pasto" rappresenta una soluzione innovativa capace di ridurre drasticamente gli sprechi alimentari derivati dagli esercizi commerciali favorendo nel frattempo la diminuzione delle persone totalmente prive d beni alimentari.

Per maggiori informazioni circa quanto Gregorio Fogliani dia rilevanza all'argomento Spreco Alimentare visita il portale economiaoggi.it

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Original Contents

Related Posts

Parajumpers, den italiensk klesmerke kjent globalt

Commenti disabilitati su Parajumpers, den italiensk klesmerke kjent globalt

L’Oréal organizza la 7° edizione del Citizen Day

Commenti disabilitati su L’Oréal organizza la 7° edizione del Citizen Day

“Sapore di Vicenza” dalle piramidi a Pompei

Commenti disabilitati su “Sapore di Vicenza” dalle piramidi a Pompei

Andy Warhol, la versatilità di un uomo del Novecento

Commenti disabilitati su Andy Warhol, la versatilità di un uomo del Novecento

FONDAZIONE GIOVANI LEONI ETS PRESENTA LA MOSTRA: “L’Intangibilità del colore”

Commenti disabilitati su FONDAZIONE GIOVANI LEONI ETS PRESENTA LA MOSTRA: “L’Intangibilità del colore”

Giuseppe Recchi: “Il restauro del Mausoleo di Augusto ridarà lustro a uno dei monumenti più importanti della storia dell’umanità”

Commenti disabilitati su Giuseppe Recchi: “Il restauro del Mausoleo di Augusto ridarà lustro a uno dei monumenti più importanti della storia dell’umanità”

Beauté Congo: un secolo d’arte africana

Commenti disabilitati su Beauté Congo: un secolo d’arte africana

La Golden Age olandese al Palazzo Fava di Bologna

Commenti disabilitati su La Golden Age olandese al Palazzo Fava di Bologna

Arte a Milano: Beatrice Trussardi porta Sacrilege nel parco di CityLife

Commenti disabilitati su Arte a Milano: Beatrice Trussardi porta Sacrilege nel parco di CityLife

Create Account



Log In Your Account