Innovazione, ricerca e alta tecnologia: il ministro Giannini e Mauro Moretti intervengono al convegno organizzato da Finmeccanica presso Expo Milano 2015

MAURO MORETTI - NEWS CONVEGNO FINMECCANICA - 30 10 2015MAURO MORETTI - NEWS CONVEGNO FINMECCANICA - 30 10 2015

Innovazione, ricerca e alta tecnologia sono elementi chiave nel contesto economico contemporaneo e la crescita del sistema Paese dipende anche dalla capacità di realizzare un piano che sia in linea con lo sviluppo di tali aspetti. Il convegno «Orizzonte futuro: investire nei talenti e nell’alta tecnologia», organizzato da Finmeccanica e tenutosi oggi all’interno di Expo Milano 2015, ha avuto come focus principale proprio questo argomento. Nel corso dell’evento, che ha visto la partecipazione di Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e di Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, sono stati consegnati dal Presidente di Finmeccanica, Giovanni De Gennaro, e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo, Mauro Moretti, i riconoscimenti ai vincitori del Premio Innovazione, iniziativa volta a premiare i progetti più all’avanguardia realizzati dai dipendenti di Finmeccanica. Quest’anno, per la prima volta, è stato istituito anche un «Premio innovazione per i giovani», pensato per studenti, neolaureati e dottorandi delle facoltà scientifiche (ingegneria, matematica, fisica, informatica e chimica) degli atenei presenti su tutto il territorio nazionale. Il Ministro Stefania Giannini ha sottolineato nel suo intervento quanto sia importante investire nella Ricerca e nello Sviluppo, due aspetti determinanti per la competitività del nostro Paese. Oltre all’apporto dei Governi, è fondamentale che le stesse imprese siano in grado di attuare strategie in tal senso, impegnandosi sul fronte dell’innovazione e sulla salvaguardia dei talenti da coltivare. Un tema molto caro a Finmeccanica, come ricordato dall’Amministratore Delegato Mauro Moretti. Il gruppo, infatti, nel 2014 ha investito più di 1 miliardo e mezzo di euro in Ricerca e Sviluppo, valutandoli come aspetti determinanti per la competitività a livello internazionale. Mauro Moretti si è poi soffermato sul ruolo della grande industria, che dovrebbe essere in grado di creare da un lato la domanda di nuove tecnologie e innovazione e dall’altro proporsi in qualità di partner per enti di ricerca, università e start-up, arrivando a garantire quello sbocco alle soluzioni ideate. Nel corso del convegno sono intervenuti anche Giuseppe Abbamonte, Direttore Media e Dati presso la DG Connect della Commissione europea; Amalia Ercoli Finzi, Professore emerito del Politecnico di Milano; Federico Testa, Commissario Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA); Luigi Capello, Amministratore Delegato di Lventure Group Spa e fondatore di LUISS ENLABS.

Per maggiori informazioni: http://www.finmeccanica.com/-/giannini-mauro-moretti-convegno-finmeccanica

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Original Contents

Related Posts

Il mondo dell’arte diviso sulle nomine Schmidt: Uffizi – Bradburne a Brera

Commenti disabilitati su Il mondo dell’arte diviso sulle nomine Schmidt: Uffizi – Bradburne a Brera

PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022

Commenti disabilitati su PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022

Parajumpers jakkerer synonymt med motstand og varighet

Commenti disabilitati su Parajumpers jakkerer synonymt med motstand og varighet

Oslo: il più grande museo della regione nordica aprirà a giugno 2022

Commenti disabilitati su Oslo: il più grande museo della regione nordica aprirà a giugno 2022

Helga de Alvear, il museo d’arte contemporanea di Cáceres

Commenti disabilitati su Helga de Alvear, il museo d’arte contemporanea di Cáceres

Climate change, empowerment femminile e impegno umanitario: l’intervista di Beatrice Trussardi al “Corriere della Sera”

Commenti disabilitati su Climate change, empowerment femminile e impegno umanitario: l’intervista di Beatrice Trussardi al “Corriere della Sera”

Expo Dubai 2020, Terna gold sponsor del Padiglione Italia. Stefano Donnarumma: mostreremo le eccellenze del Paese

Commenti disabilitati su Expo Dubai 2020, Terna gold sponsor del Padiglione Italia. Stefano Donnarumma: mostreremo le eccellenze del Paese

EUSEW 2017- a giugno Settimana Ue per energia sostenibile

Commenti disabilitati su EUSEW 2017- a giugno Settimana Ue per energia sostenibile

La Maternità e il nutrimento. Il commiato dell’arte all’Expò

Commenti disabilitati su La Maternità e il nutrimento. Il commiato dell’arte all’Expò

Giovanni Lo Storto apre il CEO Meeting Elis: incontro tra gli AD per ripartire e orientarsi in un mondo nuovo

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto apre il CEO Meeting Elis: incontro tra gli AD per ripartire e orientarsi in un mondo nuovo

Emanuele Degennaro premiato tra le 100 Eccellenze a Palazzo Montecitorio

Commenti disabilitati su Emanuele Degennaro premiato tra le 100 Eccellenze a Palazzo Montecitorio

Create Account



Log In Your Account