Archivio Annuale: 2017

Vincenzo Paradiso aderisce all’iniziativa “Un Natale due volte più buono”

Vincenzo Paradiso

Promossa dall’associazione “Il Pellicano Piacenza Onlus”, l’iniziativa “Un Natale due volte più buono” è nata con un obiettivo importante: riqualificare le stanze di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale di Piacenza. Basta poco infatti per poter…

Fonte Vincenzo Paradiso aderisce all’iniziativa “Un Natale due volte più buono” su Cultura360.

Cortina 2021: Alessandro Benetton presenta a Milano logo e slogan

Alessandro BenettonAlessandro BenettonUn logo semplice e lineare e uno slogan che rimanda al romanzo di Peter Høeg Il senso di Smilla per la neve: questo l’oggetto della presentazione che si è tenuta il 22 novembre a Milano. Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021, ha mostrato infatti il simbolo dei Mondiali di Sci, composto da una serie…

Giovanni Lo Storto: “Scuola-lavoro, binomio per crescere”

Giovanni Lo Storto, Direttore Generale della Luiss Guido Carli, evidenzia le problematiche attuali nel mondo dell’istruzione «Non c’è migliore scuola di quella italiana, ma bisogna rivedere il ruolo dell’insegnante con gli strumenti giusti e…

Fonte Giovanni Lo Storto: “Scuola-lavoro, binomio per crescere” su Cultura360.

Giovanni Lo Storto, il mestiere dello studente

Life Largelerning è il paradigma che Giovanni Lo Storto usa per indicare la necessità di coniugare le nozioni della scuola e della vita Ero studente, eravamo studenti, siamo ancora studenti. Un gioco di parole che ci racconta una realtà che cambia, evolve e si trasforma. In meglio, molto più di quanto saremmo disposti a credere. […]

Fonte Giovanni Lo Storto, il mestiere dello studente su Portale Economia.

Istruzione 4.0: Giovanni Lo Storto, Direttore della Luiss, racconta il nuovo “Rinascimento”

In uscita il nuovo libro di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’ateneo Luiss Che significa crescere nel mondo «post-generazionale»? Come si vive nell’«era della solitudine», dove la ricchezza di stimoli è inversamente proporzionale alla…

Fonte Istruzione 4.0: Giovanni Lo Storto, Direttore della Luiss, racconta il nuovo “Rinascimento” su Cultura360.

Carlo Malinconico relatore al Salone della Giustizia di Roma

Carlo MalinconicoCarlo MalinconicoNegli ultimi 15 anni sono morti circa 10.940 pedoni sulle strade italiane e quasi 300 mila sono rimasti feriti. La media è di 729 morti all’anno, pari a 2 al giorno: questi i dati emersi da una ricerca dell’Asaps e presentati durante la seconda giornata del Salone della Giustizia, tenutosi a Roma dall’11 al 13…

Alessandro Benetton ha premiato i neolaureati del comune di Ponte delle Alpi

Alessandro Benetton

Alessandro Benetton premia a Ponte delle Alpi i giovani freschi di laurea Una eccezionale lezione di vita, di economia e di management, tenuta da uno dei più grandi dirigenti d’azienda italiani e mondiali. Alessandro…

L’articolo Alessandro Benetton ha premiato i neolaureati del comune di Ponte delle Alpi sembra essere il primo su Cultura360.

I 3 eventi internazionali per startup e scaleup in Italia

Blast, Singularity Summit, ScaleIT. Sono i tre eventi di respiro internazionale, per startup e scaleup,  che si svolgeranno nei prossimi mesi in Italia. Tre eventi che porteranno speaker, aziende, investitori da tutto il mondo nel nostro Paese e che pongono, con tre diverse declinazioni l’innovazione

Fonte: I 3 eventi internazionali per startup e scaleup in Italia su TOP MANAGER ONLINE.

RE ITALY WINTER FORUM 2017, i video integrali: Fondi immobiliari e SIIQ, cosa riserva il futuro?

RE ITALY WINTER FORUM 2017

Fondi Immobiliari e SIIQ, cosa riserva il futuro?: Emanuele Caniggia, amministratore delegato IDeA Fimit Sgr; Carlo Puri Negri, presidente Aedes siiq e presidente Sator Sgr; Giovanni D’Onofrio, responsabile investimenti FIV, Cassa Depositi e Prestiti; Ivano Ilardo, amministratore delegato BNP Paribas REIM Sgr; -Giampiero Schiavo, amministratore

Fonte: RE ITALY WINTER FORUM 2017, i video integrali: Fondi immobiliari e SIIQ, cosa riserva il futuro? su TOP MANAGER ONLINE.

Al via il Mobile World Congress, fra innovazione e nostalgia

A Barcellona il meglio e il peggio della tecnologia mobile: ecco le novità più attese, dallo smartphone tutto schermo di Lg al ritorno di Nokia e BlackBerry. E poi Huawei, Samsung e Apple (che non c’è). Non ci sono i fiori, non c’è il televoto,

Fonte: Al via il Mobile World Congress, fra innovazione e nostalgia su TOP MANAGER ONLINE.