Lino Banfi alla LUM di Emanuele Degennaro: incontro con gli studenti

Emanuele Degennaro

Conosciuto anche come “Nonno Libero”, Lino Banfi è tra i protagonisti del panorama televisivo italiano. Da sempre amato dai giovani ha deciso di raccontarsi ai ragazzi dell’Università Lum Jean Monnet. L’incontro, fortemente voluto dal Rettore Emanuele Degennaro, è avvenuto venerdì 20 aprile alle 10.30, presso l’Aula Magna del Rettorato, nella sede di Casamassima. Hanno aperto l’incontro i saluti del Rettore, di Anna Maria Rago, Responsabile dell’Ufficio Orientamento, e una breve introduzione di Francesco Albergo, Direttore Operativo Lum School of Management.
È per noi motivo di grande orgoglio poter ospitare uno dei più autorevoli ambasciatori della nostra terra e dare al contempo ai nostri studenti la possibilità di conoscere un personaggio che da oltre cinquant’anni ci accompagna come una persona di famiglia“, ha commentato il Rettore Emanuele Degennaro.
Accolto con affetto ed entusiasmo dagli studenti della Lum, Banfi ha illustrato durante l’incontro il lungo percorso che l’ha portato a diventare una figura così amata. Tra i personaggi che l’attore ha ricordato con più affetto c’è il Commissario Lo Gatto, protagonista dell’omonimo film del 1986 ambientato sull’Isola di Favignana.
Più che una lezione, io lo chiamo incontro che può diventare anche una lezione al contrario che i ragazzi fanno a me, e io li guarderò bene in faccia“, spiega Lino Banfi. “Ai ragazzi basta guardarli negli occhi e capisci cosa vogliono, quali sono i loro obiettivi“.
L’attore è da tempo amico di Emanuele Degennaro e della sua famiglia, e appena ricevuto l’invito non si è tirato indietro. “La straordinaria carriera di Lino Banfi – ha affermato il Rettore – rappresenta quello che noi auspichiamo per i nostri ragazzi, ovvero crescere, aprirsi a nuove esperienze, realizzare i propri sogni, senza mai però spezzare il legame con la propria terra d’origine“.

Per maggiori informazioni:
https://bari.ilquotidianoitaliano.com/attualita/2018/04/news/casamassima-lino-banfi-dagli-studenti-della-lum-i-ragazzi-basta-guardali-in-faccia-per-capire-cosa-vogliono-196725.html/

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn

Fonte Lino Banfi alla LUM di Emanuele Degennaro: incontro con gli studenti su Cultura360.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Federico Motta Editore: le origini storiche dell’Unione Europea

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: le origini storiche dell’Unione Europea

Fabio Mazzeo presenta “La solitudine degli amanti” a “Il Caffè di Raiuno”

Commenti disabilitati su Fabio Mazzeo presenta “La solitudine degli amanti” a “Il Caffè di Raiuno”

Giovanni Lo Storto, il mestiere dello studente

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto, il mestiere dello studente

FME Education: la didattica sbarca su RaiGulp con La Banda dei FuoriClasse

Commenti disabilitati su FME Education: la didattica sbarca su RaiGulp con La Banda dei FuoriClasse

Università Luiss, il Rettore Andrea Prencipe: con questa iniziativa promuoviamo l’Educated in Italy

Commenti disabilitati su Università Luiss, il Rettore Andrea Prencipe: con questa iniziativa promuoviamo l’Educated in Italy

Federico Motta Editore: la fotografia di Werner Bischof, tra guerra e mondi lontani

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: la fotografia di Werner Bischof, tra guerra e mondi lontani

Luiss presenta ACE, il programma di tripla laurea valido in Europa, USA e Cina. Andrea Prencipe: “Formeremo manager globali future-ready”

Commenti disabilitati su Luiss presenta ACE, il programma di tripla laurea valido in Europa, USA e Cina. Andrea Prencipe: “Formeremo manager globali future-ready”

Paolo Campiglio: Sanremo cambia musica

Commenti disabilitati su Paolo Campiglio: Sanremo cambia musica

Un’iniziativa promossa da Fondazione Giovani Leoni ETS IL METODO FELDENKRAIS: UN SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA INSIEME ALLA DOCENTE EILAT ALMAGOR ED AL PROF. STEFANO MASIERO

Commenti disabilitati su Un’iniziativa promossa da Fondazione Giovani Leoni ETS IL METODO FELDENKRAIS: UN SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA INSIEME ALLA DOCENTE EILAT ALMAGOR ED AL PROF. STEFANO MASIERO

Luigi Cantamessa, la video intervista di “Adnkronos” sulla linea ferroviaria storica restaurata da Fondazione FS

Commenti disabilitati su Luigi Cantamessa, la video intervista di “Adnkronos” sulla linea ferroviaria storica restaurata da Fondazione FS

Andrea Prencipe presenta al TG2 il libro sull’infanzia di Rita Levi-Montalcini: una vita dedita alla scoperta

Commenti disabilitati su Andrea Prencipe presenta al TG2 il libro sull’infanzia di Rita Levi-Montalcini: una vita dedita alla scoperta
ghjghjgh

Create Account



Log In Your Account