Andy Warhol Timeboxes: Federico Motta Editore cura il catalogo della mostra

Pubblicato in occasione della mostra “Andy Warhol Timeboxes“, organizzata a Trieste nel luglio del 2006 presso il Centro Espositivo di Arte Moderna Contemporanea, il catalogo curato da Federico Motta Editore è tutt’ora concepito come una vera e propria opera d’arte. Oltre 300 pagine, realizzate con ben 14 tipi di carta differenti, che raccolgono più di 450 soggetti, pop up e invenzioni mobili che riproducono alcuni oggetti contenuti nelle “Time Capsules” originali dell’artista, nucleo principale dell’esposizione. Per l’organizzazione della mostra, ART LAB ha collaborato con il comune di Trieste, ricevendo il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste e della Camera di Commercio di Trieste. Il contenuto delle “Capsule del Tempo” originali, provenienti dal Museo Andy Warhol di Pittsburgh (USA) è stato messo a confronto con opere che ne sono derivate, affermandosi come fonti di comunicazione primarie per il visitatore. Un concept piuttosto articolato e particolare: all’interno di uno spazio ampio, sono state predisposte installazioni di grandi contenitori che rimandano a costruzioni ancestrali e cellule architettoniche indefinibili, assemblate casualmente. I visitatori hanno avuto la possibilità di entrare letteralmente nelle costruzioni, trovandosi avvolti da una stanza con parenti decorate dalla riproduzione di carte da parati originali di Warhol. Un’esperienza sensoriale a 360 gradi, che ha permesso loro di viaggiare all’interno della mente di Andy Warhol e di ripercorrerne il pensiero attraverso delle semplici capsule. Federico Motta Editore ha curato il catalogo della mostra, realizzandone ben due versioni, di cui una limited edition. Nello specifico Gianni Salvaterra si è occupato dell’opera, collaborando con Robert Rosenblum, professore di Fine Art presso la New York University, per la stesura del saggio introduttivo. Kenny Scharf, invece, si è occupata dello studio grafico, mentre Tom Sokolowski, Direttore del Museo Andy Warhol di Pittsburgh, John Smith e Matt Wrbican, archivisti dello stesso museo, hanno realizzato la parte testuale. Un’opera di grande valore artistico che va oltre la funzione di un semplice catalogo illustrativo, diventando una sintesi dell’opera di Andy Warhol.

Fonte Andy Warhol Timeboxes: Federico Motta Editore cura il catalogo della mostra su Cultura360.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Confermato il ritorno di Art Dubai 2021

Commenti disabilitati su Confermato il ritorno di Art Dubai 2021

Alessandro Benetton: al via la prima mostra di 21Gallery, il progetto d’arte che punta all’inclusione

Commenti disabilitati su Alessandro Benetton: al via la prima mostra di 21Gallery, il progetto d’arte che punta all’inclusione

Gregorio Fogliani esprime il proprio punto di vista sul tema dello spreco alimentare

Commenti disabilitati su Gregorio Fogliani esprime il proprio punto di vista sul tema dello spreco alimentare

Diavolesse, Petite Messe e tanta musica barocca: torna ‘Vicenza in lirica’ al Teatro Olimpico

Commenti disabilitati su Diavolesse, Petite Messe e tanta musica barocca: torna ‘Vicenza in lirica’ al Teatro Olimpico

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE A EICMA 2016

Commenti disabilitati su TECNOLOGIA E INNOVAZIONE A EICMA 2016

Helga de Alvear, il museo d’arte contemporanea di Cáceres

Commenti disabilitati su Helga de Alvear, il museo d’arte contemporanea di Cáceres

Mario Putin con Serenissima Ristorazione sponsor della seconda tappa del progetto “Egitto Pompei”

Commenti disabilitati su Mario Putin con Serenissima Ristorazione sponsor della seconda tappa del progetto “Egitto Pompei”

Piet Mondrian e i colori

Commenti disabilitati su Piet Mondrian e i colori

Procida: Capitale italiana della Cultura 2022

Commenti disabilitati su Procida: Capitale italiana della Cultura 2022

Parrucchieri: Una professione emergente e in evoluzione, che appaga e affascina, un mercato rilevante per il PIL, ma in pochi lo sanno

Commenti disabilitati su Parrucchieri: Una professione emergente e in evoluzione, che appaga e affascina, un mercato rilevante per il PIL, ma in pochi lo sanno

Matisse, La Figura al Palazzo dei Diamanti

Commenti disabilitati su Matisse, La Figura al Palazzo dei Diamanti

Create Account



Log In Your Account