“I luoghi e l’anima”: la mostra presentata da Federico Motta Editore su Sironi e Permeke

Due artisti a confronto, in un viaggio che ripercorre similitudini artistiche e linguistiche affini di due pittori della stessa generazione che però sono vissuti in realtà culturali differenti: la mostra “I luoghi e l’anima“, incentrata sull’opera di Mario Sironi e Constant Permeke, è stata presentata da Federico Motta Editore, il Comune di Milano, Cultura – Musei e Mostre e Palazzo Reale tra l’ottobre 2005 e il gennaio 2006. Allestita a Palazzo Reale, ha proposto una selezione di circa 100 capolavori per mettere a confronto l’espressionismo fiammingo di Permeke con il percorso originale di Sironi, due protagonisti dell’arte del ‘900 europeo. L’esposizione è stata arricchita dalla partecipazione di Francesco Jodice, che ha realizzato un progetto in esclusiva per l’evento. La mostra, curata da Vincenzo Trione, analizza le affinità e le distanze tra i due artisti: tratto simile è il bisogno di andare oltre l’enfasi avanguardistica, superando l’idea di arte come pura provocazione e trasgressione. Per entrambi dipingere è un esercizio lento e difficile, basato su una profonda esperienza manuale, con una costante attenzione per i colori e le linee. Le opere sono imponenti, monumentali: il fine ultimo è indagare sulla condizione dell’uomo in modo diretto ma al contempo poetico. La mostra è stata suddivisa in quattro sezioni distinte: Lo specchio dell’io, Il genio è nell’anima, Architetture analoghe, Paesaggi paralleli. Il percorso raccontato dalla mostra è raccolto nel volume dedicato, edito da Federico Motta Editore: il catalogo ripercorre le intenzioni dell’esposizione, descrivendo due artisti lontani dal punto di vista culturale ma incredibilmente affini nei contenuti e nella visione.

Fonte “I luoghi e l’anima”: la mostra presentata da Federico Motta Editore su Sironi e Permeke su Cultura360.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Parajumpers, den italiensk klesmerke kjent globalt

Commenti disabilitati su Parajumpers, den italiensk klesmerke kjent globalt

Torna il festival del giornalismo e della conoscenza: “Da Gutenberg a Telegram passando per Leonardo”

Commenti disabilitati su Torna il festival del giornalismo e della conoscenza: “Da Gutenberg a Telegram passando per Leonardo”

Federico Cervellini apre in società Palazzo Guidi 1556

Commenti disabilitati su Federico Cervellini apre in società Palazzo Guidi 1556

Diavolesse, Petite Messe e tanta musica barocca: torna ‘Vicenza in lirica’ al Teatro Olimpico

Commenti disabilitati su Diavolesse, Petite Messe e tanta musica barocca: torna ‘Vicenza in lirica’ al Teatro Olimpico

Mostra internazionale di arte contemporanea Face’Arts 2015 sbarca a Verona

Commenti disabilitati su Mostra internazionale di arte contemporanea Face’Arts 2015 sbarca a Verona

Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson

Commenti disabilitati su Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson

Confermato il ritorno di Art Dubai 2021

Commenti disabilitati su Confermato il ritorno di Art Dubai 2021

Arte a Milano: Beatrice Trussardi porta Sacrilege nel parco di CityLife

Commenti disabilitati su Arte a Milano: Beatrice Trussardi porta Sacrilege nel parco di CityLife

Mario Putin con Serenissima Ristorazione sponsor della seconda tappa del progetto “Egitto Pompei”

Commenti disabilitati su Mario Putin con Serenissima Ristorazione sponsor della seconda tappa del progetto “Egitto Pompei”

Create Account



Log In Your Account