Andrea Mascetti alla presentazione del Catalogo su Sangregorio: “Un grandissimo maestro”

Andrea Mascetti, coordinatore per la Commissione Arte e Cultura di Fondazione Cariplo, definisce Giancarlo Sangregorio “un grandissimo maestro“. Lo scultore è senza dubbio un artista che, nella modernità, ha conservato le radici profonde del mito, svolgendo un ruolo di primo piano nel panorama della scultura italiana ed europea. Il Catalogo Ragionato che raccoglie l’intera opera dell’artista è pubblicato dalla casa editrice Skira e rappresenta uno strumento utile per ricostruire il lavoro di Sangregorio. Il Catalogo è stato presentato nella prestigiosa cornice delle Gallerie d’Italia ed è stato fortemente voluto da Fondazione Sangregorio e da Elena Pontiggia, storica dell’arte italiana. L’artista rappresenta una figura di spicco per tutta la ricerca sulla scultura della seconda metà del XX secolo: partendo da concezioni realiste e figurative, giunge attraverso diversi materiali a una ricerca astratta e non figurativa, mantenendo però sempre le stesse tensioni e le stesse riflessioni sul reale che caratterizzano ogni sua opera.
È stato un uomo che ha attinto molto dai miti, da tutta l’antichità e dal mondo arcaico; le sue opere ricordano cromlech, menhir, sono realizzate con elementi antichi come la pietra, il legno e poi il vetro“, spiega Andrea Mascetti. “Molte sue opere richiamano i grandi spazi euroasiatici, le stirpi mongole, come le bellissime tende di feltro che ricordano, sostanzialmente, le antiche case di quei popoli che attraversarono la steppa.
Il Catalogo Ragionato si pone come uno strumento prezioso che racchiude più di mille immagini per documentare passaggio per passaggio l’opera di Sangregorio. La conferenza stampa tenuta alle Gallerie d’Italia è stata un’occasione preziosa anche per richiamare l’attenzione dei collezionisti, perché contribuiscano a inserire le loro opere nel Catalogo, rendendolo ancor più completo. Il progetto per valorizzare a pieno la scultura di Giancarlo Sangregorio è ambizioso e punta, in seguito alla pubblicazione del Catalogo, all’allestimento di una mostra dedicata che possa dare il senso definitivo della grandezza dell’artista.

Per approfondire:
https://www.artevarese.com/lopera-monumentale-di-sangregorio/

Fonte Andrea Mascetti alla presentazione del Catalogo su Sangregorio: “Un grandissimo maestro” su Cultura360.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Colosseo: il progetto per il nuovo piano dell’arena affidato a Milan Ingegneria

Commenti disabilitati su Colosseo: il progetto per il nuovo piano dell’arena affidato a Milan Ingegneria

“I luoghi e l’anima”: la mostra presentata da Federico Motta Editore su Sironi e Permeke

Commenti disabilitati su “I luoghi e l’anima”: la mostra presentata da Federico Motta Editore su Sironi e Permeke

Arte a Milano: Beatrice Trussardi porta Sacrilege nel parco di CityLife

Commenti disabilitati su Arte a Milano: Beatrice Trussardi porta Sacrilege nel parco di CityLife

Giuseppe Recchi: “Il restauro del Mausoleo di Augusto ridarà lustro a uno dei monumenti più importanti della storia dell’umanità”

Commenti disabilitati su Giuseppe Recchi: “Il restauro del Mausoleo di Augusto ridarà lustro a uno dei monumenti più importanti della storia dell’umanità”

Shopping e cultura a New York

Commenti disabilitati su Shopping e cultura a New York

«Prossima fermata l’Italia»: Massimo Pessina, Presidente di Pessina Costruzioni, interviene al convegno dell’associazione «Umbria Domani»

Commenti disabilitati su «Prossima fermata l’Italia»: Massimo Pessina, Presidente di Pessina Costruzioni, interviene al convegno dell’associazione «Umbria Domani»

La vita a colpi di colore: Alessandro Benetton incontra Omar Hassan

Commenti disabilitati su La vita a colpi di colore: Alessandro Benetton incontra Omar Hassan

Serenissima Ristorazione: la società di Mario Putin professionista del Cook & Chill

Commenti disabilitati su Serenissima Ristorazione: la società di Mario Putin professionista del Cook & Chill

Create Account



Log In Your Account