FME Education: il progetto MyEdu selezionato dal Comune di Firenze per portare il digitale nelle scuole

Investire in una scuola coinvolgente ed efficace significa puntare sui giovani perché diventino cittadini più consapevoli: è in quest’ottica che il Comune di Firenze ha deciso di investire su oltre 450 progetti selezionati, che propongono percorsi educativi e formativi per i docenti ad attività laboratoriali per i ragazzi. In occasione della 26esima edizione di “Le Chiavi della Città”, le scuole di Firenze si arricchiscono sempre più di offerte formative interessanti e al passo con i tempi: insegnanti, genitori e studenti sono invitati a prenderne parte in modo attivo.
FME Education sposa in toto la filosofia del Comune di Firenze, e ha messo a disposizione delle scuole i suoi corsi di formazione sulla didattica digitale.
In Toscana l’attività di MyEdu ha già coinvolto una ventina di scuole, interessando oltre 1.000 studenti e 150 docenti delle primarie e secondarie di primo grado. E grazie all’attenzione e all’intraprendenza degli insegnanti, FME Education ha avviato le prime 6 sperimentazioni della nuova piattaforma didattica MyEdu Plus, con i suoi contenuti innovativi, video, animazioni, esercitazioni e workshop. La peculiarità della piattaforma, facilmente accessibile attraverso i tablet, è la possibilità di creare percorsi digitali e di condividerli nel network delle scuole MyEdu, per trasmettere e condividere il proprio lavoro.
MyEdu sarà presente sul territorio toscano anche durante l’appuntamento di “Didacta”, la fiera più importante del settore a livello nazionale, organizzata proprio a Firenze dal 9 all’11 ottobre. L’Editore terrà un workshop dal titolo “MyEdu Plus: didattica oltre i confini della classe”, per capire insieme ai docenti come donare ai ragazzi un’educazione completa e stimolante, al passo con i tempi.

Per maggiori approfondimenti:
https://www.fmeeducation.it/myedu-scelto-per-portare-il-digitale-nelle-scuole-di-firenze-con-le-chiavi-della-citta/

Fonte FME Education: il progetto MyEdu selezionato dal Comune di Firenze per portare il digitale nelle scuole su Cultura360.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Sebastien Clamorgan: the story of Madeleine Clamorgan and her French catholic schools

Commenti disabilitati su Sebastien Clamorgan: the story of Madeleine Clamorgan and her French catholic schools

Transizione green, nel libro di Paolo Gallo la digital transformation come presupposto della sostenibilità

Commenti disabilitati su Transizione green, nel libro di Paolo Gallo la digital transformation come presupposto della sostenibilità

Istruzione 4.0: Giovanni Lo Storto, Direttore della Luiss, racconta il nuovo “Rinascimento”

Commenti disabilitati su Istruzione 4.0: Giovanni Lo Storto, Direttore della Luiss, racconta il nuovo “Rinascimento”

Un’iniziativa promossa da Fondazione Giovani Leoni ETS IL METODO FELDENKRAIS: UN SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA INSIEME ALLA DOCENTE EILAT ALMAGOR ED AL PROF. STEFANO MASIERO

Commenti disabilitati su Un’iniziativa promossa da Fondazione Giovani Leoni ETS IL METODO FELDENKRAIS: UN SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA INSIEME ALLA DOCENTE EILAT ALMAGOR ED AL PROF. STEFANO MASIERO

Andrea Prencipe accoglie gli studenti: l’Università Luiss scala la classifica del “Financial Times”

Commenti disabilitati su Andrea Prencipe accoglie gli studenti: l’Università Luiss scala la classifica del “Financial Times”

“Piano Scuola 4.0”, FME Education: il ruolo del digitale nel processo di formazione

Commenti disabilitati su “Piano Scuola 4.0”, FME Education: il ruolo del digitale nel processo di formazione

L’omaggio di Federico Motta Editore alla Regina Elisabetta

Commenti disabilitati su L’omaggio di Federico Motta Editore alla Regina Elisabetta

Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale

Commenti disabilitati su Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale

Andrea Prencipe e una delegazione dell’Università Luiss incontrano il Presidente Sergio Mattarella presso il Quirinale

Commenti disabilitati su Andrea Prencipe e una delegazione dell’Università Luiss incontrano il Presidente Sergio Mattarella presso il Quirinale

Create Account



Log In Your Account