Internazionalmente è conosciuto per i traguardi raggiunti in oltre trent’anni di carriera nel settore del Private Equity. Ma Nicola Volpi è particolarmente attivo anche nel mondo dell’arte, come racconta in un’intervista rilasciata a “Forbes”:…
Fonte Nicola Volpi a “Forbes”: l’arte come occasione di scoperta e condivisione su Cultura360.
“Posto che l’education rappresenta un fattore determinante per produrre qualcosa di nuovo, abbiamo necessità di rivedere le filiere e iniziare a introdurre l’innovazione all’interno dei percorsi formativi, anche alla luce degli avvenimenti derivanti dalla…
Fonte Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale su Cultura360.
“Il Cielo in una Stanza è la canzone che conosco che rivela una delle caratteristiche fondamentali dell’arte: la sua capacità di trasformare lo spazio”. Lo ha spiegato l’artista islandese Ragnar Kjartansson parlando della sua…
Fonte Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson su Cultura360.
Fin dalla sua nascita nel 2013 FME Education si è impegnata a sostenere tutto ciò che concerne il mondo della cultura italiana. L’azienda condivide tutti quei progetti che hanno lo scopo di informare e…
Fonte FME Education per la cultura: la Magna Grecia calabrese della “Magesty Foundation” su Cultura360.
Serenissima Ristorazione aveva firmato lo scorso marzo 2020 un’intesa con l’Agenzia per il Diritto allo Studio di Perugia al fine di garantire la consegna di pasti a 9 studenti fuori sede in regime di…
Fonte Serenissima Ristorazione ha riattivato a Perugia il servizio di consegna pasti per studenti stranieri ed Erasmus su Cultura360.
Spiccate doti manageriali e interesse costante per l’innovazione, ma non solo: Mauro Sentinelli è ricordato anche per la forte componente umana che ha sempre contraddistinto la sua vita sia professionale che privata. Tra i…
Fonte Mauro Sentinelli, manager visionario attivo anche in ambito solidale su Cultura360.
Conseguentemente alle recenti discussioni in materia di Recovery Fund, l’Unione Europea è stata al centro di importanti ragionamenti nei mesi post Covid-19. La crisi sanitaria in atto ha dimostrato quanto parlare di integrazione europea…
Fonte Federico Motta Editore: le origini storiche dell’Unione Europea su Cultura360.
Esistono diversi sistemi nella didattica volti a migliorare l’apprendimento degli studenti: uno di questi è l’utilizzo delle cosiddette “flashcard”, vere e proprie carte che contengono da un lato il quesito e dall’altro la risposta…
Fonte Flashcard: memorizzare più facilmente con il sistema di FME Education su Cultura360.
La scuola ormai è finita: anche se alcuni studenti in queste settimane stanno affrontando gli esami, la maggior parte tornerà in classe a settembre, almeno secondo le ultime dichiarazioni del Governo italiano. Un anno scolastico sconvolto dall’emergenza sanitaria, che ha catapultato insegnanti e alunni nel mondo dell’e-learning. Grazie anche a realtà come FME Education, editore […]
Fonte Compiti per le vacanze: gli strumenti di FME Education su Portale Economia.
Durante il lockdown, molti italiani hanno riscoperto la passione per la genuinità della nostra tavola, sperimentando in cucina con ricette della tradizione. L’attenzione di noi italiani per la buona tavola ha però origini antichissime:…
Fonte Federico Motta Editore: la tradizione culinaria italiana e le sue antiche origini su Cultura360.