Con 7 milioni e mezzo circa di studenti che in questo periodo di emergenza sanitaria continuano a studiare da casa, la didattica digitale è diventata più cruciale che mai. “MyEdu” di FME Education, Editore specializzato in e-learning, rientra tra le piattaforme che “Striscia la Notizia” ha suggerito ad allievi e insegnanti durante uno degli ultimi servizi di Marco Camisani Calzolari, esperto di cultura digitale e inviato del noto programma televisivo. Il team MyEdu ha deciso di porsi al fianco dei docenti, dei ragazzi e delle loro famiglie per affrontare l’emergenza scuole chiuse, e ha deciso di offrire gratuitamente tutti gli strumenti e i servizi della propria piattaforma digitale. Calzolari ha evidenziato le specificità di MyEdu Plus: aggiornamento costante di strumenti e contenuti, ma soprattutto la possibilità di approfondire tutte le materie previste negli 8 anni della scuola dell’obbligo. Tuttavia, come evidenziato dall’inviato di “Striscia la Notizia”, molti docenti stanno incontrando difficoltà, soprattutto per via della situazione straordinaria: grazie soprattutto ai contenuti, ai servizi e alla formazione offerti da FME Education, per tutti i professionisti del settore è possibile apprendere numerose metodologie didattiche della didattica a distanza con l’aiuto e il supporto degli esperti del team scuole dell’Editore.
Per maggiori informazioni:
https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/scuola-a-distanza-gli-strumenti-gratuiti-per-l-e-learning_66589.shtml
Fonte Strumenti e-learning gratuiti, “Striscia La Notizia” consiglia la piattaforma di FME Education su Cultura360.