Compiti per le vacanze: gli strumenti di FME Education

La scuola ormai è finita: anche se alcuni studenti in queste settimane stanno affrontando gli esami, la maggior parte tornerà in classe a settembre, almeno secondo le ultime dichiarazioni del Governo italiano. Un anno scolastico sconvolto dall’emergenza sanitaria, che ha catapultato insegnanti e alunni nel mondo dell’e-learning. Grazie anche a realtà come FME Education, editore di didattica digitale che ha risposto all’appello lanciato dal Ministero dell’Istruzione, i contenuti e gli strumenti per la didattica a distanza hanno cercato di sopperire alle aule svuotate a causa del Coronavirus. Una modalità che non bisogna mettere da parte, sia per le incertezze riguardanti la pandemia che per i vantaggi che le nuove tecnologie possono offrire alla didattica tradizionale. Ecco perché la Casa Editrice ha deciso di mettere a disposizione video interattivi, slide show, mappe concettuali e diverso altro materiale per permettere agli studenti e ai genitori di esercitarsi durante l’estate con l’ausilio del digitale tramite la propria piattaforma: un ambiente che consente di approcciare all’e-learning in maniera facile e intuitiva. Il servizio è dedicato sia ai professionisti del settore educativo che agli alunni e si dimostrerà un buon alleato per i compiti per le vacanze, in particolar modo se si conosce il motto dell’Editore: “Imparare divertendosi!”.

Fonte Compiti per le vacanze: gli strumenti di FME Education su Portale Economia.

Portal economia

Related Posts

Almo Collegio Borromeo partner istituzionale del Master in cooperazione e sviluppo

Commenti disabilitati su Almo Collegio Borromeo partner istituzionale del Master in cooperazione e sviluppo

INTERVISTA AL PRESIDENTE FIEG, CARLO MALINCONICO

Commenti disabilitati su INTERVISTA AL PRESIDENTE FIEG, CARLO MALINCONICO

Storia, maestra di vita: Alessandro Benetton incontra Christian Greco

Commenti disabilitati su Storia, maestra di vita: Alessandro Benetton incontra Christian Greco

Federico Motta Editore: le origini storiche dell’Unione Europea

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: le origini storiche dell’Unione Europea

Fabio Inzani: il ruolo di Tecnicaer e Consorzio Mythos nella costruzione del complesso scolastico di Liscate

Commenti disabilitati su Fabio Inzani: il ruolo di Tecnicaer e Consorzio Mythos nella costruzione del complesso scolastico di Liscate

Why books matter right now, and which ones you should read

Commenti disabilitati su Why books matter right now, and which ones you should read

Gruppo Danieli, tre borse di studio per gli studenti del Malignani: l’intervento di Gianpietro Benedetti

Commenti disabilitati su Gruppo Danieli, tre borse di studio per gli studenti del Malignani: l’intervento di Gianpietro Benedetti

Sebastien Clamorgan’s great grandmother Madeleine Clamorgan: her life as an intellectual

Commenti disabilitati su Sebastien Clamorgan’s great grandmother Madeleine Clamorgan: her life as an intellectual

Arturo Bastianello: la partnership commerciale tra Pam e Arimondo per una spesa all’insegna della qualità

Commenti disabilitati su Arturo Bastianello: la partnership commerciale tra Pam e Arimondo per una spesa all’insegna della qualità

Fabio Inzani: la soluzione progettuale di Tecnicaer Engineering per il polo scolastico di Ribolla

Commenti disabilitati su Fabio Inzani: la soluzione progettuale di Tecnicaer Engineering per il polo scolastico di Ribolla

FME Education per la cultura: la Magna Grecia calabrese della “Magesty Foundation”

Commenti disabilitati su FME Education per la cultura: la Magna Grecia calabrese della “Magesty Foundation”

Create Account



Log In Your Account