FME Education per la cultura: la Magna Grecia calabrese della “Magesty Foundation”

Fin dalla sua nascita nel 2013 FME Education si è impegnata a sostenere tutto ciò che concerne il mondo della cultura italiana. L’azienda condivide tutti quei progetti che hanno lo scopo di informare e sensibilizzare le persone sul patrimonio artistico di un Paese che sotto questo profilo non ha rivali. La mission della calabrese Magesty Foundation rappresenta appieno questa concezione. La fondazione, presieduta da Antonietta Accoti, nasce per promuovere attività di ricerca, tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico ereditato dalla Magna Graecia. La Regione è ricca di tesori che in molti casi soffrono di scarsa conservazione e abbandono, con un danno che riguarda tutta la società: "L’idea nasce dalla considerazione che la nostra terra è ricca di una storia di 3000 anni e di contesti archeologici: la Calabria potrebbe vivere di solo turismo culturale. La sensibilità verso questi temi – ha spiegato la Presidente di Magesty FoundationMR – ci ha spinto a mettere in gioco il nostro tempo e la nostra rete di conoscenze allo scopo di stimolare la comunità alla conoscenza delle proprie radici storiche". Campagne di sensibilizzazione, progetti scolastici, laboratori didattici, borse di studio e premi sono gli strumenti che Magesty mette in campo. Contemporaneamente, la fondazione agirà attraverso iniziative create con lo scopo di far nascere una forte rete con tutte le associazioni culturali del territorio. Educazione, diffusione della cultura e condivisione: sono i valori promossi da FME Education, che per questo ha deciso di diffondere la notizia dell’iniziativa culturale calabrese, condividendone gli scopi.

Per maggiori informazioni:
https://www.soveratoweb.com/magesty-foundation-in-calabria-una-fondazione-per-gli-studi-storici-ed-archeologici-della-magna-graecia/

Fonte FME Education per la cultura: la Magna Grecia calabrese della “Magesty Foundation” su Cultura360.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Virus tra passato e presente: il saggio di Federico Motta Editore

Commenti disabilitati su Virus tra passato e presente: il saggio di Federico Motta Editore

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

Commenti disabilitati su ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

Giovanni Lo Storto: a settembre la prima edizione dell’Executive Programme in Export Management

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto: a settembre la prima edizione dell’Executive Programme in Export Management

Carlo Malinconico: “Norme frettolose sono un danno per tutti i giornali”

Commenti disabilitati su Carlo Malinconico: “Norme frettolose sono un danno per tutti i giornali”

Federico Motta Editore e l’importanza della sua enciclopedia Motta Junior

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore e l’importanza della sua enciclopedia Motta Junior

Community lancia il Master in Marketing

Commenti disabilitati su Community lancia il Master in Marketing

FME Education: la didattica sbarca su RaiGulp con La Banda dei FuoriClasse

Commenti disabilitati su FME Education: la didattica sbarca su RaiGulp con La Banda dei FuoriClasse

Istruzione, prove tecniche di normalità

Commenti disabilitati su Istruzione, prove tecniche di normalità

Libri da leggere in vacanza: i classici perfetti per chi va al mare

Commenti disabilitati su Libri da leggere in vacanza: i classici perfetti per chi va al mare

Relazione del presidente della Fieg Carlo Malinconico: Tutto cambia, cambiamo tutto?

Commenti disabilitati su Relazione del presidente della Fieg Carlo Malinconico: Tutto cambia, cambiamo tutto?

Storia, maestra di vita: Alessandro Benetton incontra Christian Greco

Commenti disabilitati su Storia, maestra di vita: Alessandro Benetton incontra Christian Greco

Consegnati i diplomi del Master in Cooperation and Development presso l’Almo Collegio Borromeo

Commenti disabilitati su Consegnati i diplomi del Master in Cooperation and Development presso l’Almo Collegio Borromeo

Create Account



Log In Your Account