4 film da guardare per la Festa del Papà

4 film da guardare per la Festa del Papà

4 film da guardare per la Festa del Papà

Oggi, 19 marzo è la Festa del Papà. Il padre è una figura molto importante nella vita di un figlio con il quale instaura un legame unico e solo, diverso da quello che si viene a creare “naturalmente” con la madre. Il complesso rapporto tra un padre e i suoi figli può assumere mille sfaccettature diverse, che sono spesso state oggetto di interesse di molte opere, tra queste decine di film. Di seguito si propongono alcune pellicole famose che trattano dell’argomento da poter guardare in famiglia.

La ricerca della felicità

Un film i cui protagonisti sono un padre e un figlio, non solo nella finzione ma anche nella realtà. Si parla di Will Smith e Jaden Smith, allora alla tenera età di otto anni. Sotto la regia di Gabriele Muccino, un cresciuto Principe di Bel Air interpreta Chris Gardner, un uomo che fallisce nel tentativo di fare fortuna attraverso la vendita di una partita di scanner e che è quindi costretto a rimettersi in gioco. Un film commovente ispirato a una storia vera, in cui padre e figlio si ritrovano a vivere come dei senzatetto, cercando di capire, attraverso il loro solido rapporto, che cos’è la felicità.

Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre

Un classico del 1993 che tratta di una tematica purtroppo sempre attuale: il divorzio e le conseguenze che questo ha sui figli. Il “mammo”, o meglio Mrs. Euphegenia Doubtfire, è interpretato dal genio di Robin Williams che riesce a trasmettere il dramma della separazione attraverso la comicità di un padre che si traveste da governante pur di stare quanto più tempo possibile con i propri figli. Daniel Hillard, questo il nome del protagonista, non accetta la sentenza del giudice che gli imporrebbe di vedere i suoi pargoli solo nei weekend e quindi ne inventa di tutti i colori.

Big Daddy – Un papà speciale

Un’altra commedia americana che fa iniziare a ridere già guardando la locandina. Il protagonista è Sonny Koufax (interpretato da un fantastico Adam Sandler) che è ancora alla ricerca di un lavoro stabile e la cui vita amorosa è tutt’altro che tranquilla. L’avventura inizia quando alla porta di casa sua bussa un bambino con una lettera in cui viene spiegato che la madre è venuta a mancare e che il piccolo è il figlio di Kevin, il suo coinquilino. Quest’ultimo è fuori per lavoro e quindi toccherà a Sonny occuparsene. Dalla sua totale inesperienza da genitore verranno fuori diverse scene divertenti che ritraggono un po’ quello che a volte accade davvero. Una piccola curiosità? Il piccolo Julian è interpretato da dei piccolissimi Dylan e Cole Sprouse, che si sono alternati durante le riprese.

Io vi troverò 

Chi ama i thriller ricchi di suspense potrebbe pensare di guardare Io vi troverò, film con attore protagonista Liam Neeson, dal quale proviene la celebre frase “Se lasciate andare mia figlia, la storia finisce qui. Non verrò a cercarvi, non vi darò la caccia. Ma se non lo farete, io vi cercherò, vi troverò… e vi ucciderò”. Bryan Mills è un ex agente della CIA e delle Special Forces che assiste in diretta, telefonicamente, al rapimento della figlia. Inutile dire che metterà in pratica tutte le sue competenze per salvarla.

artecultura

Related Posts

Il grande cinema USA rivive con La Verdi

Commenti disabilitati su Il grande cinema USA rivive con La Verdi

Trionfo per “The Crown” ai Golden Globe, da Lady Diana a Thatcher

Commenti disabilitati su Trionfo per “The Crown” ai Golden Globe, da Lady Diana a Thatcher

Kazakistan, una nazione descritta attraverso i film

Commenti disabilitati su Kazakistan, una nazione descritta attraverso i film

Vito Gamberale tra i sostenitori e promotori del nuovo parco giochi di Agnone

Commenti disabilitati su Vito Gamberale tra i sostenitori e promotori del nuovo parco giochi di Agnone

Francesca Dellera: il film “La Chair” (La Carne) nella retrospettiva su Ferreri della Cinémathèque

Commenti disabilitati su Francesca Dellera: il film “La Chair” (La Carne) nella retrospettiva su Ferreri della Cinémathèque

Il cinema racconta Roma criminale l’altra faccia della Grande Bellezza

Commenti disabilitati su Il cinema racconta Roma criminale l’altra faccia della Grande Bellezza

Cinema: nell’hotel ispirato alla settima arte una stanza con Francesca Dellera

Commenti disabilitati su Cinema: nell’hotel ispirato alla settima arte una stanza con Francesca Dellera

La piattaforma che porterà il cinema nei nostri smartphone

Commenti disabilitati su La piattaforma che porterà il cinema nei nostri smartphone

Oscar 2016, vincono Morricone e DiCaprio. Brie Larson premiata con Room. Spotlight miglior film

Commenti disabilitati su Oscar 2016, vincono Morricone e DiCaprio. Brie Larson premiata con Room. Spotlight miglior film

Francesca Dellera si racconta: una diva dallo spirito anarchico

Commenti disabilitati su Francesca Dellera si racconta: una diva dallo spirito anarchico

IL MUSICAL “CATS” AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

Commenti disabilitati su IL MUSICAL “CATS” AL TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO

Le Macchine Volanti: un’analisi del documentario “Lo and Behold. Reveries of the Connected World” di Werner Herzog

Commenti disabilitati su Le Macchine Volanti: un’analisi del documentario “Lo and Behold. Reveries of the Connected World” di Werner Herzog

leave a comment

Create Account



Log In Your Account