Paolo Gallo all’evento “Open innovation” di Torino: l’importanza delle reti infrastrutturali per il trasporto del gas

Paolo Gallo

“Open innovation: università e impresa per dare un futuro alle idee”: questo il titolo dell’evento organizzato da “La Stampa” a Torino al quale ha preso parte anche l’Amministratore Delegato di Italgas Paolo Gallo.
Dall’incontro è emersa con decisione l’importanza delle reti infrastrutturali del gas, fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati dall’Unione Europea riguardo l’azzeramento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. Come spiegato da Paolo Gallo, “le reti che oggi distribuiscono il gas naturale, dovranno domani essere in grado di accogliere gas diversi, quali il biometano, l’idrogeno e i gas sintetici, indispensabili per raggiungere gli obiettivi al 2050”.
Questa è la grande sfida verso la quale muoversi, ma un obiettivo così importante e ambizioso deve necessariamente essere supportato dal regolatore di secondo livello (l’Arera), che deve intervenire incentivando gli investimenti necessari: come spiegato da Paolo Gallo, nel settore “gli investimenti dovranno essere rivolti in particolare verso due direzioni: la digitalizzazione delle reti, che Italgas sta facendo ma pochi altri fanno, e l’ulteriore estensione della presenza infrastrutturale anche in quelle aree del Paese non ancora raggiunte”.
Per veicolare gas diversi la rete deve essere digitalizzata e soprattutto vicina agli impianti di produzione: solo con una rete così efficiente si può portare biometano, idrogeno o miscele di idrogeno fino al cliente finale.

Per maggiori informazioni:
https://www.ansa.it/ansa2030/notizie/green_blue/2021/04/14/energiagallo-italgasreti-fondamentali-per-la-transizione_bdaa0d98-28fa-4481-b12e-3bd6267d8adc.html

Fonte: Paolo Gallo all’evento “Open innovation” di Torino: l’importanza delle reti infrastrutturali per il trasporto del gas su TOP MANAGER ONLINE.

Top manager online

Related Posts

TV, su Rai2 torna ‘Start!’, il programma di tech realizzato da TIM

Commenti disabilitati su TV, su Rai2 torna ‘Start!’, il programma di tech realizzato da TIM

PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022

Commenti disabilitati su PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022

2018 Share Value Leadership Summit: Alessandro Benetton a New York

Commenti disabilitati su 2018 Share Value Leadership Summit: Alessandro Benetton a New York

Expo Dubai 2020, Terna gold sponsor del Padiglione Italia. Stefano Donnarumma: mostreremo le eccellenze del Paese

Commenti disabilitati su Expo Dubai 2020, Terna gold sponsor del Padiglione Italia. Stefano Donnarumma: mostreremo le eccellenze del Paese

“Forbes Women’s Week” 2021: l’intervento di Carlotta Ventura (A2A)

Commenti disabilitati su “Forbes Women’s Week” 2021: l’intervento di Carlotta Ventura (A2A)

L’invito a uno stile di vita più attivo: ecco il progetto “Salute in Movimento”

Commenti disabilitati su L’invito a uno stile di vita più attivo: ecco il progetto “Salute in Movimento”

Giovanni Lo Storto apre il CEO Meeting Elis: incontro tra gli AD per ripartire e orientarsi in un mondo nuovo

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto apre il CEO Meeting Elis: incontro tra gli AD per ripartire e orientarsi in un mondo nuovo

I 3 eventi internazionali per startup e scaleup in Italia

Commenti disabilitati su I 3 eventi internazionali per startup e scaleup in Italia

Federico Motta Editore: la notizia sull’opera di Puccini e il melodramma

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: la notizia sull’opera di Puccini e il melodramma

Carlo Malinconico: le ragioni del SI al Referendum Costituzionale

Commenti disabilitati su Carlo Malinconico: le ragioni del SI al Referendum Costituzionale

Create Account



Log In Your Account