Vacanze estive: 6 libri di avventura per ragazzi

Vacanze estive: 6 libri di avventura per ragazzi

Vacanze estive: 6 libri di avventura per ragazzi

La lettura è un passatempo che appassiona persone di tutte le età, dai più grandi ai più piccini. Soprattutto quando si ha tanto tempo libero a disposizione, come nel caso delle vacanze estive, regalare ai ragazzi un buon libro potrebbe essere un’ottima idea. Di seguito alcune storie talmente avvincenti che i ragazzi non vorranno più mettere giù il libro.  

Hoopdriver. Duecento miglia di libertà di Pierdomenico Baccalario

Billy Hoopdriver ha un nonno che è una rockstar. A causa di una pandemia che ha paralizzato il mondo intero, l’anziano è però rimasto bloccato in una casa per anziani che dista 200 miglia da casa. Per Billy non c’è altra soluzione: deve montare in sella ad Azzurra, la sua bicicletta, e andare a recuperare nonno Jim. Per la strada Billy farà tanti incontri eccezionali, trasformando il viaggio in un’esperienza di formazione.

Su e giù per le montagne di Irene Penazzi

I tre protagonisti di questa storia vivono dei momenti indimenticabili immersi nella natura delle montagne. Pic-nic in riva al lago tra stambecchi e marmotte, notti in tenda con il falò a guardare le stelle, boschi dove raccogliere funghi e castagne in compagnia. Tante piccole scoperte da fare ogni giorno nel segno dell’amicizia e della condivisione, imparando a stare a contatto con la natura e gli animali.

Marcy e l’enigma della sfinge di Joe Todd-Stanton

Figlia di un intrepido esploratore che la vorrebbe coinvolgere nelle proprie avventure, Marcy non crede di essere adatta a poter esaudire il desiderio del padre. Quando Arthur è coinvolto in una nuova avventura in Egitto si troverà ad aver bisogno d’aiuto e Marcy non potrà che andare in suo soccorso. Pur di salvarlo, volerà sul dorso di un uccello e scenderà negli oscuri cunicoli sotterranei di una piramide…

Sempre pronti di Vera Brosgol

Vera vive insieme alla mamma e al fratellino negli Stati Uniti ma non riesce ad integrarsi con le sue compagne di classe: tutte facoltose e americane fino all’osso. Lei invece ha origini russe e non ha le stesse possibilità economiche delle altre. In occasione del suo nono compleanno decide quindi di partecipare a un campo estivo per immigrati russi, dove si renderà conto che la realtà è ben diversa da quella delle sue compagne.

La mia ultima estate con Cass di Mark Crilley

Megan e Cass sono due amiche unite dalla grande passione per l’arte e il disegno. Hanno sempre trascorso le vacanze insieme con le rispettive famiglie in Michigan, ma la separazione dei genitori di Cass costringe le ragazze a separarsi. Cass, che ora vive a New York, invita Megan a passare l’estate insieme come ai vecchi tempi. Tante cose sono cambiate, loro prima di tutto. Riusciranno comunque a salvare la loro amicizia?

Shakespeare a New York di Emanuela Nava

Tutti sognano di diventare famosi e vivere a New York. Anche Bob Amato, un ragazzo americano di origini italiane, vorrebbe vivere il grande sogno americano. Fan sfegatato di Al Pacino e Robert De Niro, Bob sogna di avere successo come loro in quella città che ospita avventurieri provenienti da ogni parte del mondo. Il problema è che in genere tutti questi grandi sognatori finiscono per lavorare nei ristoranti, proprio come lui.

artecultura

Related Posts

Paolo Campiglio: Sanremo cambia musica

Commenti disabilitati su Paolo Campiglio: Sanremo cambia musica

Sebastien Clamorgan: the birth of a noble family

Commenti disabilitati su Sebastien Clamorgan: the birth of a noble family

Smart learning per smart worker: il processo di apprendimento al tempo del coronavirus

Commenti disabilitati su Smart learning per smart worker: il processo di apprendimento al tempo del coronavirus

Flashcard: memorizzare più facilmente con il sistema di FME Education

Commenti disabilitati su Flashcard: memorizzare più facilmente con il sistema di FME Education

I bestseller della settimana secondo il New York Times

Commenti disabilitati su I bestseller della settimana secondo il New York Times

Giovanni Lo Storto intervistato da “Fanpage”: “È passata l’epoca della formazione iperspecialistica”

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto intervistato da “Fanpage”: “È passata l’epoca della formazione iperspecialistica”

Da “Yellow Kid” ai moderni supereroi: Federico Motta Editore ripercorre la storia dei fumetti

Commenti disabilitati su Da “Yellow Kid” ai moderni supereroi: Federico Motta Editore ripercorre la storia dei fumetti

10 anni di Fondazione FS: intervista al Direttore Generale Luigi Cantamessa

Commenti disabilitati su 10 anni di Fondazione FS: intervista al Direttore Generale Luigi Cantamessa

Andrea Prencipe presenta al TG2 il libro sull’infanzia di Rita Levi-Montalcini: una vita dedita alla scoperta

Commenti disabilitati su Andrea Prencipe presenta al TG2 il libro sull’infanzia di Rita Levi-Montalcini: una vita dedita alla scoperta

leave a comment

Create Account



Log In Your Account