Letture consigliate per quest’autunno

Letture consigliate per quest’autunno

Letture consigliate per quest’autunno

L’autunno è arrivato, i ragazzi tornano a scuola e i grandi al lavoro. Si accorciano anche le giornate, che nel frattempo diventano sempre più grigie. Nei freschi pomeriggi autunnali, al ritorno dall’ufficio o al termine delle lezioni, i libri diventano degli ottimi amici. Ecco alcune proposte per farci compagnia nelle uggiose serate d’autunno.

I sette mariti di Evelyn Hugo di Taylor Jenkins Reid

Basta farsi un giro sui social network per comprendere l’enorme successo che sta riscuotendo questo libro. L’ex diva di Hollywood Evelyn Hugo decide di svelare tutta la verità sulla sua vita e sui suoi sette matrimoni falliti. Per farlo si affida a una reporter semisconosciuta, Monique, la quale è stata da poco lasciata dal marito a solo qualche mese di distanza dal matrimonio. La giornalista si recherà quindi nello splendido appartamento di Manhattan dell’attrice dove scoprirà di avere con lei più cose in comune di quanto pensasse.

Scholomance. Lezioni pericolose di Naomi Novik

Non è Hogwarts ma è una scuola di magia altrettanto pericolosa. A differenza di altri istituti per maghi dove si va semplicemente ad imparare e seguire lezioni, frequentare Scholomance significa lottare per la sopravvivenza. Non vi sono molte opzioni: o ci si diploma o si muore. Nei corridoi della scuola gli aspiranti maghi devono costantemente affrontare compagni poco amichevoli, mostri e animali oscuri che tentano in continuazione di ucciderli. A scuola è però arrivata una nuova ragazza, El, che sembrerebbe avere tutte le carte in tavola per cambiare le cose.

Su un letto di fiori di Banana Yoshimoto

L’autrice di KitchenSonno profondo e Un viaggio chiamato vita torna con un nuovo romanzo che catapulterà il lettore in una magica ambientazione giapponese. Su un letto di fiori racconta di Miki, una ragazza che da piccola fu ritrovata su un letto di alghe sulla riva dell’oceano e venne adottata dalla famiglia Ohira. Miki conduce una vita tranquilla e serena che la rende felice. Una figura inquietante cercherà però di rompere il suo idillio. Non resta che capire chi è e cosa vuole da lei.

Fermare Pechino di Federico Rampini

La Cina è sempre di più sulla bocca di tutti, presentandosi come un Paese enigmatico che è riuscito a trasformarsi in una potenza mondiale. Federico Rampini propone un saggio dove svela i segreti della Cina, affrontando temi spinosi che gli occidentali fanno fatica a vedere. Sono tante le domande a cui lo scrittore fornisce una risposta semplice ed efficace a chi vorrebbe sapere di più sul Paese del Dragone. Eccone un esempio: come mai la Cina corre per avere le grandi energie rinnovabili e poi ignora temi come la crisi ambientale e climatica?

artecultura

Related Posts

Storia, maestra di vita: Alessandro Benetton incontra Christian Greco

Commenti disabilitati su Storia, maestra di vita: Alessandro Benetton incontra Christian Greco

Almo Collegio Borromeo partner istituzionale del Master in cooperazione e sviluppo

Commenti disabilitati su Almo Collegio Borromeo partner istituzionale del Master in cooperazione e sviluppo

Giovanni Lo Storto a Radio 24: l’importanza della formazione e il progetto “Mediterraneo”

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto a Radio 24: l’importanza della formazione e il progetto “Mediterraneo”

Gruppo Norda: Fabia e Grazia scelte come acque ufficiali del Giubileo

Commenti disabilitati su Gruppo Norda: Fabia e Grazia scelte come acque ufficiali del Giubileo

Fabio Inzani: il ruolo di Tecnicaer e Consorzio Mythos nella costruzione del complesso scolastico di Liscate

Commenti disabilitati su Fabio Inzani: il ruolo di Tecnicaer e Consorzio Mythos nella costruzione del complesso scolastico di Liscate

Carlo Malinconico: “Norme frettolose sono un danno per tutti i giornali”

Commenti disabilitati su Carlo Malinconico: “Norme frettolose sono un danno per tutti i giornali”

Arturo Bastianello: la partnership commerciale tra Pam e Arimondo per una spesa all’insegna della qualità

Commenti disabilitati su Arturo Bastianello: la partnership commerciale tra Pam e Arimondo per una spesa all’insegna della qualità

Il fedele ritratto del Novecento nell’opera edita da Federico Motta Editore

Commenti disabilitati su Il fedele ritratto del Novecento nell’opera edita da Federico Motta Editore

Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale

Commenti disabilitati su Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale

Editoria, fondi alle scuole per l’acquisto dei giornali

Commenti disabilitati su Editoria, fondi alle scuole per l’acquisto dei giornali

leave a comment

Create Account



Log In Your Account