Eurovision 2022: Torino ospiterà la kermesse musicale

Venerdì 8 ottobre è stata ufficialmente confermata la città ospitante per l’Eurovision Song Contest 2022: Torino si è aggiudicata l’importante kermesse musicale internazionale.   

Torino è la città ospitante perfetta per il 66° Eurovision Song Contest”, ha commentato Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest. “Come abbiamo visto durante le Olimpiadi invernali del 2006, il PalaOlimpico supera tutti i requisiti necessari per mettere in scena un evento globale di questa portata e siamo rimasti molto colpiti dall’entusiasmo e dall’impegno della Città di Torino che accoglierà migliaia di appassionati il prossimo maggio. Questo sarà il primo Eurovision Song Contest che si terrà in Italia dopo 30 anni e, insieme alla nostra emittente ospitante Rai, siamo determinati a renderlo speciale”.  

Il 66esimo evento musicale si terrà a maggio 2022: la finale è prevista per il 14 maggio al PalaOlimpico di Torino, una delle arene indoor più grandi d’Italia. La città della mole ha superato le candidature di Milano, Bologna, Pesaro, Rimini e sarà la terza città italiana, dopo Napoli (1965) e Roma (1991), a ospitare l’Eurovision Song Contest. 

Il capoluogo piemontese potrà quindi ospitare l’evento musicale anche grazie alla band italiana Måneskin che, dopo la vittoria dell’Eurovision 2021 di Rotterdam, ha preso il decollo per una carriera internazionale. Il gruppo ha appena lanciato il nuovo singolo ironico “MAMMAMIA” (il titolo rievocato sicuramente il grande successo degli Abba del 1975).  

Siamo felici che Torino ospiti la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest, il festival internazionale amato da un vasto pubblico in ogni paese”, ha dichiarato Carlo Fuortes, Amministratore Delegato della Rai. “Grazie alla bellissima vittoria di Måneskin, il concorso canoro torna in Italia dopo 31 anni, in una città che ha tutte le caratteristiche per ospitare un evento così prestigiosoLa scelta fatta dalla Rai, insieme all’EBU, non è stata facile visto l’altissimo livello delle proposte fatte dalle città concorrenti, che ringrazio per la loro entusiastica partecipazione. Da oggi inizia un viaggio emozionante per la Rai e la città di Torino che ci condurrà a maggio 2022. Una grande sfida per la Rai e per il nostro Paese”. 

Ospitare l’Eurovision Song Contest 2022 a Torino è, allo stesso tempo, un grande onore e un grande risultato per la nostra città e il nostro Paese. Dopo aver inaugurato una nuova stagione di grandi eventi, Torino sarà un palcoscenico per la musica e la cultura, in un evento internazionale dinamico e inclusivo che coinvolgerà tutta la città. Siamo lieti di rappresentare l’Italia di fronte a un pubblico così vasto e ci stiamo già preparando ad accogliere ospiti da tutta Europa. Come sempre, saremo pronti”, ha aggiunto la Sindaca di Torino, Chiara Appendino. 

Venerdì sera Torino ha festeggiato l’importante annuncio e la Mole Antonelliana è stata illuminata per l’occasione. 

Fonte Eurovision 2022: Torino ospiterà la kermesse musicale su Cultura360.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Gregorio Fogliani esprime il proprio punto di vista sul tema dello spreco alimentare

Commenti disabilitati su Gregorio Fogliani esprime il proprio punto di vista sul tema dello spreco alimentare

Mario Putin con Serenissima Ristorazione sponsor della seconda tappa del progetto “Egitto Pompei”

Commenti disabilitati su Mario Putin con Serenissima Ristorazione sponsor della seconda tappa del progetto “Egitto Pompei”

“ACQUA”, una mostra prodotta da Federico Motta Editore in collaborazione con Green Cross

Commenti disabilitati su “ACQUA”, una mostra prodotta da Federico Motta Editore in collaborazione con Green Cross

Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson

Commenti disabilitati su Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson

Federico Motta Editore per le mostre d’arte: un patrimonio da diffondere e preservare

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore per le mostre d’arte: un patrimonio da diffondere e preservare

Helga de Alvear, il museo d’arte contemporanea di Cáceres

Commenti disabilitati su Helga de Alvear, il museo d’arte contemporanea di Cáceres

Alessandro Benetton: investire in arte è investire su noi stessi

Commenti disabilitati su Alessandro Benetton: investire in arte è investire su noi stessi

La vita a colpi di colore: Alessandro Benetton incontra Omar Hassan

Commenti disabilitati su La vita a colpi di colore: Alessandro Benetton incontra Omar Hassan
ghjghjgh

Create Account



Log In Your Account