“È riuscita a scalare le gerarchie scientifiche e lo ha fatto con un percorso famigliare importante, italiano, ma dalla grande visione internazionale”: così Andrea Prencipe, Rettore della Libera Università Luiss Guido Carli, ha commentato…
Fonte Andrea Prencipe presenta al TG2 il libro sull’infanzia di Rita Levi-Montalcini: una vita dedita alla scoperta su Cultura360.
Imparare a imparare, ma al contempo a disimparare, per cogliere la complessità di un mondo in continuo mutamento: e allora le scienze sociali incontrano l’innovazione e i Big Data, per dare agli studenti dei percorsi di formazione basati sul coinvolgimento e sulle effettive necessità del presente che è già futuro. Questa è la visione illustrata […]
Fonte Andrea Prencipe, Rettore dell’Università Luiss, illustra il metodo “enquiry-based”: guardare al futuro significa porsi le giuste domande su Portale Economia.
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare potenzierà i Laboratori Nazionali di Frascati con un nuovo complesso edilizio denominato EuSPARC che ospiterà un Laboratorio di Studi Avanzati nel campo delle nuove tecnologie per l’accelerazione delle particelle….
Fonte Fabio Inzani: la soluzione progettuale di Tecnicaer Engineering per il polo scolastico di Ribolla su Cultura360.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante il suo intervento alla cerimonia
Read More
Si è conclusa pochi giorni fa la settima edizione del Festival dell’Acqua, la kermesse promossa dalla federazione delle imprese idriche Utilitalia, che ogni anno riunisce le oltre 450 realtà associate per discutere delle sfide che attendono il settore. Cambiamento climatico, transizione ecologica e PNRR i
Fonte: PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022 su TOP MANAGER ONLINE.
Dopo 70 anni di regno, si è spenta lo scorso 8 settembre la Regina Elisabetta II. Mentre il mondo continua ad esprimere il proprio cordoglio, la Casa Editrice Federico Motta Editore omaggia la sovrana…
Fonte L’omaggio di Federico Motta Editore alla Regina Elisabetta su Cultura360.
“Ci prepariamo ad accogliere le matricole del prossimo Anno Accademico consapevoli di offrire loro un Ateneo internazionale, interdisciplinare ed innovativo che si pone l’obiettivo di formare una generazione di leader cosmopoliti e connessi alle…
Fonte Andrea Prencipe accoglie gli studenti: l’Università Luiss scala la classifica del “Financial Times” su Cultura360.
Si intitola “L’innovatore rampante. L’ultima lezione di Italo Calvino” e fornisce una nuova visione sul futuro basata su un approccio ideato dal rivoluzionario scrittore novecentesco. Pubblicato dalla Luiss University Press, il libro è stato…
Fonte Nel libro di Andrea Prencipe e Massimo Sideri “il metodo Calvino”: gli opposti che fanno luce sul futuro su Cultura360.
Il Novecento, spesso denominato “il secolo breve” come nel celebre saggio del 1994 di Eric Hobsbawm, è stato un periodo ricco di eventi che hanno profondamente cambiato la storia dell’umanità e costituisce il soggetto…
Fonte Il fedele ritratto del Novecento nell’opera edita da Federico Motta Editore su Cultura360.
Nell’opera L’Età Moderna, curata da Umberto Eco per Federico Motta Editore, è
Read More