Alessandro Benetton: al via la prima mostra di 21Gallery, il progetto d’arte che punta all’inclusione

Alessandro Benetton

“Il mio amore per l’arte non è stato immediato, ma è maturato col tempo. Il principio che perseguiremo è quello dell’inclusione”: questo il commento di Alessandro Benetton, che ha rilasciato recentemente un’intervista a “Exibart” in occasione del lancio di 21Gallery. Si tratta di un progetto dalle ampie potenzialità, un’ottima occasione per tutti coloro che vi parteciperanno.
La prima mostra di 21Gallery è intitolata “When urban attitudes become contemporary art”: Villorba diventa quindi la casa della street art, il luogo perfetto per avvicinarsi a tale forma artistica e farne esperienza, viverla in prima persona. “L’arte ci parla del futuro, dei giovani, dei sentimenti, delle emozioni, delle scoperte, che sono il motore del cambiamento”, ha dichiarato Alessandro Benetton. Per questo l’imprenditore auspica una maggiore e più proficua attenzione da parte delle imprese verso il mondo dell’arte contemporanea.
La galleria è parte integrante di TAD – Treviso Art District, il distretto polifunzionale che ha preso il posto di una vecchia area industriale. La mostra è perfettamente in linea con la filosofia che sta alla base del progetto, cioè l’inclusività dell’arte, che deve essere sempre più vicina alla quotidianità di tutti.
21Gallery unisce l’utile al dilettevole, devolvendo il 20% dei ricavi del 2022 all’associazione “art4post” sostenuta da Bebe Vio: un circolo virtuoso che si rifà al concetto di shared value da sempre appoggiato e divulgato da Alessandro Benetton, per “una condivisione che abbia anche uno sfondo sociale e pratico”.
Insieme a Davide Vanin e Massimiliano Mucciaccia, l’imprenditore ha deciso quindi di puntare su 21Gallery per dare risalto ad artisti meritevoli, giovani volenterosi in grado di dare un valore aggiunto al territorio: “Qualche anno fa ho avuto il piacere di incontrare Davide Vanin, in cui ho immediatamente riconosciuto queste qualità. Sono stato coinvolto dalla sua passione per l’arte, al punto di decidere di affrontare quest’avventura ambiziosa”. Il quadro è stato quindi completato dal contributo di Massimiliano Mucciaccia, proprietario di diverse gallerie d’arte sparse per il mondo, una figura di grande esperienza che ha contribuito a rendere possibile il progetto.

Per maggiori informazioni:
https://www.arte-cultura.eu/2022/01/05/alessandro-benetton-21gallery-apre-i-battenti-con-una-mostra-dedicata-alla-street-art-e-allarte-inclusiva/

Fonte Alessandro Benetton: al via la prima mostra di 21Gallery, il progetto d’arte che punta all’inclusione su Cultura360.

Redazione

Related Posts

Cinema: nell’hotel ispirato alla settima arte una stanza con Francesca Dellera

Commenti disabilitati su Cinema: nell’hotel ispirato alla settima arte una stanza con Francesca Dellera

Federico Cervellini’s current job and responsibilities

Commenti disabilitati su Federico Cervellini’s current job and responsibilities

Il belvedere del grattacielo più alto di Milano

Commenti disabilitati su Il belvedere del grattacielo più alto di Milano

Il gruppo dei Preraffaelliti e l’utopia della bellezza a Torino

Commenti disabilitati su Il gruppo dei Preraffaelliti e l’utopia della bellezza a Torino

“ACQUA”, una mostra prodotta da Federico Motta Editore in collaborazione con Green Cross

Commenti disabilitati su “ACQUA”, una mostra prodotta da Federico Motta Editore in collaborazione con Green Cross

Torna il festival del giornalismo e della conoscenza: “Da Gutenberg a Telegram passando per Leonardo”

Commenti disabilitati su Torna il festival del giornalismo e della conoscenza: “Da Gutenberg a Telegram passando per Leonardo”

Parajumpers, den italiensk klesmerke kjent globalt

Commenti disabilitati su Parajumpers, den italiensk klesmerke kjent globalt

Come certificare un edificio: arriva il sistema di valutazione degli immobili

Commenti disabilitati su Come certificare un edificio: arriva il sistema di valutazione degli immobili

La Golden Age olandese al Palazzo Fava di Bologna

Commenti disabilitati su La Golden Age olandese al Palazzo Fava di Bologna

LO SCHERMO DELL’ARTE 2015

Commenti disabilitati su LO SCHERMO DELL’ARTE 2015

Create Account



Log In Your Account