Luigi Cantamessa, la video intervista di “Adnkronos” sulla linea ferroviaria storica restaurata da Fondazione FS

Luigi Cantamessa

Fondazione FS ha come missione quella di salvaguardare ma soprattutto poi valorizzare l’enorme patrimonio storico delle ferrovie italiane, un patrimonio che ha segnato lo sviluppo del nostro Paese accompagnandolo in 150 anni di storia”. Così Luigi Cantamessa, Direttore Generale di Fondazione FS, ha commentato la riapertura della “Transiberiana italiana” ai microfoni di “Adnkronos”. La tratta Sulmona-Carpinone è infatti emblematica ed esprime a pieno gli obiettivi e i valori del lavoro svolto dalla Fondazione.

Si tratta di una linea storica dalla forte attrattiva turistica, che si inerpica in una salita fatta di gallerie, ponti, curve, controcurve e dirupi: un viaggio “in un contesto unico”, come ha spiegato Luigi Cantamessa. “Era una linea dimenticata da tutti, dove il traffico residuo dei treni regionali si arrestò nel 2011”, ma grazie al lavoro di ingegneri e tecnici iniziato nel 2014, ora la linea è di nuovo attiva e ha ospitato anche passeggeri di fama internazionale, come Madonna e il suo gruppo di amici. “Servono treni lenti per godere di panorami unici e belli come quelli dove passano le linee storiche”, afferma Luigi Cantamessa ai microfoni di “Adnkronos” in occasione del Winter Meet con Igers Italia. “I passeggeri hanno modo di socializzare e riscoprire il valore del tempo e delle bellezze naturali”.

La meta turistica non si rivela una volta arrivati a destinazione, ma è il viaggio stesso sul treno a rappresentare l’attrattiva maggiore. Ci sono tutte le potenzialità per dare nuova linfa a un turismo sostenibile e sinceramente interessato, cultore della materia. Al contempo si invogliano i viaggiatori a riscoprire e conoscere aree interne e meno in vista della penisola, proprio grazie al restauro dei treni e delle linee storiche da parte di Fondazione FS. La sfida per il futuro è dar vita a “una rete di questi collegamenti storici che unisca l’Italia da Nord a Sud”, ha concluso.

Per maggiori informazioni: https://www.ilmessaggero.it/video/adnkronos/luigi_cantamessa_riprendersi_il_tempo_di_viaggiare_vivere_e_assaporare_l_italia-7173567.html

Fonte Luigi Cantamessa, la video intervista di “Adnkronos” sulla linea ferroviaria storica restaurata da Fondazione FS su Cultura360.

staff

Related Posts

Progetto “Legalità e Merito nelle scuole”: l’intervista del “Corriere della Sera” a Paola Severino

Commenti disabilitati su Progetto “Legalità e Merito nelle scuole”: l’intervista del “Corriere della Sera” a Paola Severino

Federico Motta Editore: l’iniziativa “La bussola della conoscenza”

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: l’iniziativa “La bussola della conoscenza”

Andrea Prencipe, Rettore dell’Università Luiss, illustra il metodo “enquiry-based”: guardare al futuro significa porsi le giuste domande

Commenti disabilitati su Andrea Prencipe, Rettore dell’Università Luiss, illustra il metodo “enquiry-based”: guardare al futuro significa porsi le giuste domande

Scuola, cambia l’età dell’obbligo: sarà dai 3 ai 18 anni

Commenti disabilitati su Scuola, cambia l’età dell’obbligo: sarà dai 3 ai 18 anni

Alessandro Benetton ha premiato i neolaureati del comune di Ponte delle Alpi

Commenti disabilitati su Alessandro Benetton ha premiato i neolaureati del comune di Ponte delle Alpi

Luca Valerio Camerano ai giovani: «Occorre disimparare per far posto alla novità»

Commenti disabilitati su Luca Valerio Camerano ai giovani: «Occorre disimparare per far posto alla novità»

Giovanni Lo Storto a Radio 24: l’importanza della formazione e il progetto “Mediterraneo”

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto a Radio 24: l’importanza della formazione e il progetto “Mediterraneo”

Serenissima Ristorazione con Mario Putin offre pieno supporto all’antico evento“Il Giro della Rua”

Commenti disabilitati su Serenissima Ristorazione con Mario Putin offre pieno supporto all’antico evento“Il Giro della Rua”

Riflessioni sui dati dell’editoria di Carlo Malinconico, Presidente della Fieg

Commenti disabilitati su Riflessioni sui dati dell’editoria di Carlo Malinconico, Presidente della Fieg

Istruzione 4.0: Giovanni Lo Storto, Direttore della Luiss, racconta il nuovo “Rinascimento”

Commenti disabilitati su Istruzione 4.0: Giovanni Lo Storto, Direttore della Luiss, racconta il nuovo “Rinascimento”

Create Account



Log In Your Account