Luigi Cantamessa, la video intervista di “Adnkronos” sulla linea ferroviaria storica restaurata da Fondazione FS

Luigi Cantamessa

Fondazione FS ha come missione quella di salvaguardare ma soprattutto poi valorizzare l’enorme patrimonio storico delle ferrovie italiane, un patrimonio che ha segnato lo sviluppo del nostro Paese accompagnandolo in 150 anni di storia”. Così Luigi Cantamessa, Direttore Generale di Fondazione FS, ha commentato la riapertura della “Transiberiana italiana” ai microfoni di “Adnkronos”. La tratta Sulmona-Carpinone è infatti emblematica ed esprime a pieno gli obiettivi e i valori del lavoro svolto dalla Fondazione.

Si tratta di una linea storica dalla forte attrattiva turistica, che si inerpica in una salita fatta di gallerie, ponti, curve, controcurve e dirupi: un viaggio “in un contesto unico”, come ha spiegato Luigi Cantamessa. “Era una linea dimenticata da tutti, dove il traffico residuo dei treni regionali si arrestò nel 2011”, ma grazie al lavoro di ingegneri e tecnici iniziato nel 2014, ora la linea è di nuovo attiva e ha ospitato anche passeggeri di fama internazionale, come Madonna e il suo gruppo di amici. “Servono treni lenti per godere di panorami unici e belli come quelli dove passano le linee storiche”, afferma Luigi Cantamessa ai microfoni di “Adnkronos” in occasione del Winter Meet con Igers Italia. “I passeggeri hanno modo di socializzare e riscoprire il valore del tempo e delle bellezze naturali”.

La meta turistica non si rivela una volta arrivati a destinazione, ma è il viaggio stesso sul treno a rappresentare l’attrattiva maggiore. Ci sono tutte le potenzialità per dare nuova linfa a un turismo sostenibile e sinceramente interessato, cultore della materia. Al contempo si invogliano i viaggiatori a riscoprire e conoscere aree interne e meno in vista della penisola, proprio grazie al restauro dei treni e delle linee storiche da parte di Fondazione FS. La sfida per il futuro è dar vita a “una rete di questi collegamenti storici che unisca l’Italia da Nord a Sud”, ha concluso.

Per maggiori informazioni: https://www.ilmessaggero.it/video/adnkronos/luigi_cantamessa_riprendersi_il_tempo_di_viaggiare_vivere_e_assaporare_l_italia-7173567.html

Fonte Luigi Cantamessa, la video intervista di “Adnkronos” sulla linea ferroviaria storica restaurata da Fondazione FS su Cultura360.

staff

Related Posts

Da “Yellow Kid” ai moderni supereroi: Federico Motta Editore ripercorre la storia dei fumetti

Commenti disabilitati su Da “Yellow Kid” ai moderni supereroi: Federico Motta Editore ripercorre la storia dei fumetti

Luiss: le dichiarazioni del Rettore Andrea Prencipe sui risultati raggiunti nel “QS World University Rankings by Subject 2023”

Commenti disabilitati su Luiss: le dichiarazioni del Rettore Andrea Prencipe sui risultati raggiunti nel “QS World University Rankings by Subject 2023”

Federico Motta Editore: Ezio Raimondi racconta la nascita della cultura di massa grazie alle opere letterarie dell’Ottocento

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: Ezio Raimondi racconta la nascita della cultura di massa grazie alle opere letterarie dell’Ottocento

Il fedele ritratto del Novecento nell’opera edita da Federico Motta Editore

Commenti disabilitati su Il fedele ritratto del Novecento nell’opera edita da Federico Motta Editore

Consegnati i diplomi del Master in Cooperation and Development presso l’Almo Collegio Borromeo

Commenti disabilitati su Consegnati i diplomi del Master in Cooperation and Development presso l’Almo Collegio Borromeo

Federico Motta Editore: la mostra su Helmut Newton, tra seduzione e paesaggi incontaminati

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: la mostra su Helmut Newton, tra seduzione e paesaggi incontaminati

L’economia alla rovescia. L’ingiustizia di dover iscrivere alla voce “debito” quel che è ricchezza per il popolo

Commenti disabilitati su L’economia alla rovescia. L’ingiustizia di dover iscrivere alla voce “debito” quel che è ricchezza per il popolo

Compiti per le vacanze: gli strumenti di FME Education

Commenti disabilitati su Compiti per le vacanze: gli strumenti di FME Education

Create Account



Log In Your Account