Giovanni Lo Storto a Radio 24: l’importanza della formazione e il progetto “Mediterraneo”

Giovanni Lo Storto

Lo studio è libertà, speranza, cambiamento”: questo è il messaggio di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, che arriva dal suo intervento durante la trasmissione di Radio 24 “Si può fare”, condotta da Laura Bettini. Nell’episodio del 5 febbraio, il DG ha parlato dello studio come ascensore sociale, nonché dell’offerta formativa dell’Ateneo e del progetto Mediterraneo.

Dobbiamo essere pienamente convinti, nell’epoca dell’intelligenza artificiale, che l’unica chiave di accesso al futuro per i nostri figli è acquisire le competenze che occorrono per far parte di questo futuro e trasformarlo”. Giovanni Lo Storto ha riportato dati particolarmente emblematici: l’Italia è il penultimo Paese europeo per numero di laureati tra i 24 e i 35 anni. L’obiettivo per il 2030 è avere il 45% di laureati in Europa per questa fascia di età, ma l’Italia è solo al 28%. Questo è da attribuire a molteplici fattori, tre in particolare secondo il Direttore Generale.

Prima di tutto c’è un aspetto culturale complesso, che porta a credere sempre meno nell’importanza dello studio. Allo stesso modo però, si lavora troppo poco ai temi dell’orientamento, fondamentali invece per far sì che il percorso di studi inizi e termini con successo. Inoltre, resta l’urgenza di innovare il più possibile i processi educativi.

O non scelgono di affrontare l’università, o scelgono male il percorso e quindi abbandonano”, sottolinea Giovanni Lo Storto. In questo senso già da oltre un decennio la Luiss Summer School si occupa proprio di orientamento, così da aiutare i ragazzi a comprendere cosa può appassionarli di più e al contempo essere appetibili per il mercato del lavoro.

Fonte Giovanni Lo Storto a Radio 24: l’importanza della formazione e il progetto “Mediterraneo” su Cultura360.

staff

Related Posts

Federico Motta Editore: le origini storiche dell’Unione Europea

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: le origini storiche dell’Unione Europea

Relazione del presidente della Fieg Carlo Malinconico: Tutto cambia, cambiamo tutto?

Commenti disabilitati su Relazione del presidente della Fieg Carlo Malinconico: Tutto cambia, cambiamo tutto?

Serenissima Ristorazione con Mario Putin offre pieno supporto all’antico evento“Il Giro della Rua”

Commenti disabilitati su Serenissima Ristorazione con Mario Putin offre pieno supporto all’antico evento“Il Giro della Rua”

FME Education: il progetto MyEdu selezionato dal Comune di Firenze per portare il digitale nelle scuole

Commenti disabilitati su FME Education: il progetto MyEdu selezionato dal Comune di Firenze per portare il digitale nelle scuole

Rinaldo Ceccano: l’importanza di preservare prodotti tipici e identità culturale di Sezze

Commenti disabilitati su Rinaldo Ceccano: l’importanza di preservare prodotti tipici e identità culturale di Sezze

Luiss presenta ACE, il programma di tripla laurea valido in Europa, USA e Cina. Andrea Prencipe: “Formeremo manager globali future-ready”

Commenti disabilitati su Luiss presenta ACE, il programma di tripla laurea valido in Europa, USA e Cina. Andrea Prencipe: “Formeremo manager globali future-ready”

Università di Parma: Susanna Esposito intervista Claudio Tesauro, Presidente di Save the Children Italia

Commenti disabilitati su Università di Parma: Susanna Esposito intervista Claudio Tesauro, Presidente di Save the Children Italia

Consegnati i diplomi del Master in Cooperation and Development presso l’Almo Collegio Borromeo

Commenti disabilitati su Consegnati i diplomi del Master in Cooperation and Development presso l’Almo Collegio Borromeo

Andrea Prencipe, Rettore dell’Università Luiss, illustra il metodo “enquiry-based”: guardare al futuro significa porsi le giuste domande

Commenti disabilitati su Andrea Prencipe, Rettore dell’Università Luiss, illustra il metodo “enquiry-based”: guardare al futuro significa porsi le giuste domande

Giovanni Lo Storto: Festa Luiss col progetto “Academy”

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto: Festa Luiss col progetto “Academy”

Create Account



Log In Your Account