Federico Motta Editore svela il patrimonio della cristianità: papi, santi e beati, una storia millenaria da scoprire

Federico Motta Editore svela il patrimonio della cristianità: papi, santi e beati, una storia millenaria da scoprire

Federico Motta Editore svela il patrimonio della cristianità: papi, santi e beati, una storia millenaria da scoprire

Il cammino che porta da Pietro a Papa Francesco rappresenta una storia millenaria, ricca di complessità e intrecci, popolata da papi e santi. La Casa Editrice Federico Motta Editore ci propone un’opera prestigiosa, “I protagonisti della cristianità: i papi, i santi, i beati”, al fine di esplorare le vicende dei due millenni di cristianità.

La sezione dedicata ai papi (fino a Papa Francesco) è costituita da una lunga introduzione che spiega le origini del papato e le sue caratteristiche peculiari, seguita da un dizionario completo che elenca tutti i pontefici della Chiesa cattolica. In questo volume l’Editore offre informazioni non solo sulla storia, ma anche sull’organizzazione della curia, sulla vita nel palazzo apostolico e sull’elezione del papa.

Qualche curiosità storica

Nel 1270, incapaci di raggiungere un accordo per l’elezione del nuovo pontefice, i cardinali, riuniti a Viterbo, furono rinchiusi dai viterbesi nel palazzo vescovile fino a quando non fu raggiunta una decisione. Da quel giorno in avanti, spiega Federico Motta Editore, si decise che il conclave sarebbe stato il metodo standard per l’elezione del papa. Fino a quel momento, la decisione spettava al clero romano, che procedeva all’elezione del vescovo di Roma, come accadeva per gli altri vescovi. Il volume comprende anche una dettagliata biografia di Papa Francesco, che ripercorre la sua vita, dalle origini in Argentina fino alla sua elezione durante il conclave del 2013.

Il Dizionario dei santi e dei beati, composto da 3 volumi inediti, completa infine l’opera raccogliendo le figure dei principali santi e beati della Chiesa. Ogni santo e beato viene esaminato nel dettaglio, ponendo particolare enfasi sulla biografia e sull’evoluzione del culto nel corso dei secoli. Anche in questo caso, l’opera è arricchita da un’ampia introduzione che spiega il significato della santità nel contesto del cristianesimo e il processo di canonizzazione. È importante sottolineare come anche questi processi abbiano subito un’evoluzione storica. Grazie al volume edito da Federico Motta Editore, i lettori hanno la possibilità di immergersi nella storia del cristianesimo, mostrando i vari cambiamenti avvenuti.

staff

Related Posts

Federico Motta Editore illustra il patrimonio culturale e naturalistico italiano

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore illustra il patrimonio culturale e naturalistico italiano

Federico Motta Editore: l’origine della musica elettronica

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: l’origine della musica elettronica

Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale

Commenti disabilitati su Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale

La situazione in Ucraina richiama alla memoria i conflitti del Novecento: Federico Motta Editore ripercorre le ostilità del Dopoguerra

Commenti disabilitati su La situazione in Ucraina richiama alla memoria i conflitti del Novecento: Federico Motta Editore ripercorre le ostilità del Dopoguerra

Almo Collegio Borromeo partner istituzionale del Master in cooperazione e sviluppo

Commenti disabilitati su Almo Collegio Borromeo partner istituzionale del Master in cooperazione e sviluppo

Serenissima Ristorazione con Mario Putin offre pieno supporto all’antico evento“Il Giro della Rua”

Commenti disabilitati su Serenissima Ristorazione con Mario Putin offre pieno supporto all’antico evento“Il Giro della Rua”

Why books matter right now, and which ones you should read

Commenti disabilitati su Why books matter right now, and which ones you should read

Giovanni Lo Storto: il DG dell’Università Luiss curatore del volume sull’etica digitale

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto: il DG dell’Università Luiss curatore del volume sull’etica digitale

Federico Motta Editore: l’Italia e il primato di siti Unesco

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: l’Italia e il primato di siti Unesco

Federico Motta Editore: il focus su Hong Kong

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: il focus su Hong Kong

leave a comment

ghjghjgh

Create Account



Log In Your Account