Il cammino che porta da Pietro a Papa Francesco rappresenta una storia millenaria, ricca di complessità e intrecci, popolata da papi e santi. La Casa Editrice Federico Motta Editore ci propone un’opera prestigiosa, “I protagonisti della cristianità: i papi, i santi, i beati”, al fine di esplorare le vicende dei due millenni di cristianità. La
Complete Reading
“Formare leader cosmopoliti, responsabili e consapevoli” è l’obiettivo evidenziato da Andrea Prencipe, Rettore dell’Università Luiss Guido Carli, commentando il recente risultato ottenuto dall’Ateneo nel “QS World University Rankings by Subject”, prestigiosa classifica stilata dalla…
Fonte Luiss: le dichiarazioni del Rettore Andrea Prencipe sui risultati raggiunti nel “QS World University Rankings by Subject 2023” su Cultura360.
L’Associazione Culturale “Cinzia Vitale” Onlus ha conferito la Benemerenza “Filo di Seta” a Cristina Scocchia, AD di Illycaffè. La consegna del premio è avvenuta il 23 marzo a Trieste in occasione del “Gran Galà di Primavera”, appuntamento annuale organizzato dall’Associazione. Nel corso della cerimonia è stato assegnato anche il “Premio Cinzia Vitale 2023” a Laura
Complete Reading
Valorizzare le ferrovie italiane non solo come mezzo di trasporto ma anche come patrimonio storico, culturale, tecnologico e sociale. È ciò che ha fatto Fondazione FS italiane fin dalla sua istituzione nel 2013. Un…
Fonte 10 anni di Fondazione FS: intervista al Direttore Generale Luigi Cantamessa su Cultura360.
Sono diversi i progetti realizzati a livello nazionale che stanno sperimentando l’introduzione della realtà virtuale nelle scuole, con l’idea di permettere agli studenti di immergersi in ambienti di apprendimento digitali. Alla base, c’è la convinzione che la combinazione di realtà virtuale e formazione migliorerebbe in qualche modo l’esperienza di apprendimento. D’altronde, l’evoluzione tecnologica e i […]
Fonte FME Education: i benefici della realtà virtuale nella formazione scolastica su Portale Economia.
“L’Età moderna” di Federico Motta Editore ospita un interessantissimo saggio sulla storia della televisione: in questi giorni andrebbe riletto anche per comprendere il valore di una delle personalità che più hanno contribuito a segnarne il corso. Maurizio Costanzo, scomparso il 24 febbraio scorso, sarà ricordato per le importanti battaglie a cui ha dato voce e
Complete Reading
Promuovere e valorizzare insieme lo sport, l’arte e la cultura con attività e progetti a beneficio di cittadini e territorio. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato lo scorso 1° marzo a Roma, presso il Circolo del Parco del Foro Italico, dall’Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A. Vito Cozzoli e dal Presidente della Fondazione Maxxi
Complete Reading
Il 17 febbraio scorso una delegazione dell’Università Luiss Guido Carli ha avuto l’occasione di presentare al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i principali progetti di mobilità sociale sui quali l’Ateneo è “da tempo fortemente…
Fonte Andrea Prencipe e una delegazione dell’Università Luiss incontrano il Presidente Sergio Mattarella presso il Quirinale su Cultura360.
“Lo studio è libertà, speranza, cambiamento”: questo è il messaggio di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, che arriva dal suo intervento durante la trasmissione di Radio 24 “Si può fare”,…
Fonte Giovanni Lo Storto a Radio 24: l’importanza della formazione e il progetto “Mediterraneo” su Cultura360.
Rispetto alle sfide poste dai cambiamenti sociali, culturali, economici e tecnologici, oggi le esigenze didattiche e formative degli studenti non possono dirsi sempre adeguatamente supportate da un modello di apprendimento tradizionale. È in tale…
Fonte “Piano Scuola 4.0”, FME Education: il ruolo del digitale nel processo di formazione su Cultura360.