Tecnicaer Engineering protagonista alla Milano Arch Week 2025: l’esperienza di Stefano Carera

Dal 27 ottobre al 2 novembre, Milano ha ospitato la settima edizione della Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. Promossa da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano, l’edizione 2025, dal titolo “Inequalities and Architecture”, ha affrontato il tema delle disuguaglianze urbane e del ruolo dell’architettura nel promuovere inclusione, sostenibilità e benessere collettivo.

All’interno del programma, il Ma.BaSAPERLab del Politecnico di Milano ha organizzato il seminario Architetture per la salute. Il progetto come strumento di inclusione e innovazione”, un momento di confronto che ha riunito accademici, progettisti e istituzioni per parlare di come la progettazione sanitaria possa contribuire alla riduzione delle disuguaglianze.

Tra i relatori della tavola rotonda moderata dal sociologo Mario Abis (Università IULM), Tecnicaer Engineering è stata invitata a portare la propria esperienza attraverso l’intervento di Stefano Carera, Ingegnere e Responsabile tecnico dell’azienda. Carera, attraverso la presentazione per il nuovo Ospedale della TO5 a Cambiano (TO) ha evidenziato come la progettazione ospedaliera rappresenti oggi uno dei principali ambiti in cui l’architettura può generare inclusione, innovazione e benessere. L’occasione è stata utile anche per richiamare l’attenzione sulla nuova norma UNI 11993, che introduce un linguaggio tecnico condiviso tra architetti, ingegneri e operatori sanitari, favorendo un approccio integrato alla progettazione degli spazi per la salute.

La partecipazione di Tecnicaer Engineering alla Milano Arch Week testimonia il riconoscimento del ruolo che l’azienda riveste nel panorama nazionale della progettazione dell’architettura sanitaria, ponendosi come interlocutore tra ricerca, tecnologia e pratica progettuale.

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/tecnicaer_milano-arch-week-2025-architettura-per-la-activity-7389608125164568576-rtEA/?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABrX5xgBQCHAX9noTpMJW_b5bJqzOsbfFGw

Potrebbero interessarti anche...