Cottovietri porta l’anima del Mediterraneo al Cersaie 2025
L’azienda ceramica Cottovietri ha preso parte anche quest’anno al Cersaie di Bologna, la più importante fiera internazionale per la ceramica e l’arredamento del bagno. Per l’azienda di Cava de’ Tirreni, conosciuta per la sua eccellenza produttiva, un momento cruciale che ne conferma la vocazione artigianale, la ricerca estetica e il design all’avanguardia.
Parallelamente alla presentazione delle collezioni e dei materiali, lo stand di Cottovietri ha proposto anche un itinerario culturale e sensoriale, un’esperienza immersiva fatta di luce, identità e materia: le superfici in mostra per evocare la tradizione del Mediterraneo, gli smalti vividi per valorizzare la luminosità della Costiera Amalfitana, mettendo in risalto linee innovative per l’arredamento degli interni e per le strutture ricettive di lusso.
Per l’occasione è intervenuto l’Amministratore Delegato Antonio Senatore, che ha sottolineato come il Cersaie sia un evento di rilievo per interagire con architetti, progettisti e acquirenti da ogni parte del mondo. Per l’edizione 2025, l’azienda ha scelto di trasmettere specificatamente il carattere distintivo del territorio e l’unicità della maestria artigiana: un motivo, tra l’altro, per rafforzare la propria posizione a livello internazionale e riaffermare la propria missione nell’integrare estetica, qualità e flessibilità progettuale.
Non a caso Cottovietri ricopre una posizione di leadership nel settore ceramico italiano, comparto che nel 2024 ha vissuto performance molto positive: volume d’affari complessivo di 7,5 miliardi di euro e 82% della produzione destinata all’esportazione (dati Confindustria Ceramica).