Andrea Mascetti, “FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura”: arte tra identità e innovazione

“FUTURA, nuovi sguardi per la Cultura” è il nome dell’evento a cui ha preso parte anche Andrea Mascetti, dedicato alle riflessioni sul futuro delle arti e della società. Tenutosi lo scorso 18 ottobre presso il Teatro alla Scala di Milano, il convegno ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali, tra cui il Commissario europeo, il Presidente del Senato della Repubblica Italiana, ministri, assessori, rappresentanti di associazioni, direttori artistici, galleristi e artisti. Ideata dall’Assessore alla Cultura della Regione Lombardia, la giornata si pone lo scopo di far nascere un momento di dialogo sul ruolo della cultura come strumento di crescita, identità e unione, che coinvolga istituzioni, operatori culturali, artisti e cittadini.

Sono diversi gli argomenti trattati, tra cui la cultura come mezzo dal duplice valore, poiché può suscitare aggregazione e condivisione, ma anche essere uno strumento di valorizzazione dell’identità e della memoria collettiva. In aggiunta, la cultura è stata definita come forza creativa e identitaria del Paese, vicina a tematiche di sostenibilità etica, cura del patrimonio, valorizzazione delle opere e collaborazione tra istituzioni, scuola, artisti e famiglie. Al centro del dibattito anche la figura dell’IA, non una minaccia, ma un modo per espandere la conoscenza e far risaltare il patrimonio culturale. Una nuova idea di cultura, quindi, al centro di “FUTURA”, che unisce arte, tecnologia e formazione per un futuro più sostenibile, umano e inclusivo.

Andrea Mascetti ha maturato nel tempo un forte legame con il mondo della cultura, anche per la sua passione per i libri. Nella sua carriera, oltre agli incarichi giuridici e istituzionali, ha assunto ruoli in ambito culturale tra cui quello di coordinatore della Commissione Arte e Cultura della Fondazione Cariplo. Tutt’ora ricopre la carica di membro dell’Advisory Board di Valore Italia, centro dedicato alla formazione e alla valorizzazione del patrimonio artistico, di membro del Consiglio Generale della Fondazione Giorgio Cini e di membro del CdA della Fondazione Giancarlo Sangregorio.

Per maggiori informazioni:

https://milano.lamilano.it/futura-nuovi-sguardi-per-la-cultura-alla-scala-di-milano-il-dialogo-tra-arte-innovazione-e-futuro/

Potrebbero interessarti anche...