Arte

Weekend con le mostre, prosegue il racconto online dei musei

Si riaprono virtualmente le porte delle Scuderie del Quirinale grazie a una serie di progetti digitali legati alla grande mostra “Raffaello.1520-1483”: seguendo gli hashtag #RaffaelloOltreLaMostra e #RaffaelloInMostra si potrà fruire di video-racconti, approfondimenti e...

Federico Motta Editore: la notizia sull’opera di Puccini e il melodramma

Federico Motta Editore la notizia sull’opera di Puccini e il melodramma

Federico Motta Editore: la notizia sull’opera di Puccini e il melodramma 5.00/5 (100.00%) 1 vote Giacomo Puccini si è contraddistinto come il maggior compositore d’opera del primo Novecento: la sua peculiarità è l’aver creato una lunga serie di capolavori che catturarono l’attenzione del pubblico, a differenza di altri compositori che ebbero successi limitati a singole […]

Arte concettuale: pensiero o estetica?

La definizione di arte concettuale si deve a Joseph Kosuth, che utilizzò questo termine verso la metà degli anni Sessanta. Non sempre si capisce cosa si nasconda dietro quello strano sorriso, quali pensieri ti...

Ma non è vero che tutto è arte

“Perché questo è il modo giusto di avanzare o di essere guidato nelle questioni d’amore: cominciando dalle bellezze di questo mondo, in vista di quella ultima bellezza salire sempre, come per gradini, da uno...

Dal 21 al 26 ottobre Roma Art Week 2019

Critici e storici d’arte, artisti e curatori sono chiamati anche quest’anno a partecipare a Roma Art Week 2019, l’evento che mette al centro del proprio variegato pubblico l’arte contemporanea. Un branca difficile da comprendere...