Alessandro Benetton presenta “Mai Fermi”
“Mai Fermi”: il nuovo libro di Alessandro Benetton, come racconta lui stesso nell’intervista pubblicata su “Sette”, inserto del “Corriere della Sera”, lo scorso 13 giugno, nasce dalla consapevolezza che “quando sei in un momento di transizione, bisogna muoversi per restare in sella e in equilibrio”.
Di cosa parla il nuovo libro di Alessandro Benetton?
Dopo “La Traiettoria”, l’imprenditore torna a raccontarsi in questo nuovo libro ma questa volta lo fa da una prospettiva diversa: al centro infatti, come spiega anche in un video diffuso sui suoi social, ci sono le traiettorie di altre persone. Sono giganti dell’arte, dell’architettura, dello sport e dell’imprenditoria: “Le storie di persone straordinarie che hanno influenzato positivamente la mia visione della vita, da Michael Schumacher a Emilie Flöge e molti altri”. Non a caso li chiama “maestri” perché, come lo sono stati per lui tanto nel lavoro quanto nella vita, possono essere fonte di ispirazione per chiunque desideri affrontare il cambiamento con fiducia. Sono otto, ma non di numero, perché uno di loro è costituito in realtà da un nucleo, i suoi tre figli: “In un momento in cui tutto era complicato sono stati una priorità che mi ha aiutato a rimettere le cose nella giusta prospettiva. Mi distraevano, nel senso migliore del termine: riportavano il focus su ciò che davvero contava”, racconta nell’intervista a “Sette”.
Quando esce “Mai Fermi”?
Edito da Mondadori, il libro sarà in vendita dal 17 giugno ma è già disponibile in pre-order. Così Alessandro Benetton introduce il libro: “In queste pagine leggerete alcuni spunti che per me sono stati preziosi. Li ho appresi da uomini e donne che ho l’onore di chiamare “maestri”. Consapevolmente o meno, queste persone mi hanno aiutato a forgiare la mia visione, ad affilarla, permettendomi di arrivare dove sono ora. Mi auguro che il loro magic touch possa ispirare anche voi”.