Non sono mancate sorprese alla tanto attesa notte degli Oscar. Giunta alla sua 90esima edizione, non ha restituito come in altre occasioni del passato un vincitore assoluto.
Nel 2018 le statuette sono state infatti attribuite a diverse pellicole, vista anche la presenza di numerosi film acclamati sia dalla critica e sia dal pubblico.
Le statuette più importanti, al miglior film e alla regia, sono andate entrambe all’ultimo lavoro dello spagnolo Guillermo del Toro, La Forma dell’acqua, il quale
in totale ha ricevuto 4 premi in tutto.
Riconoscimenti importanti da parte dell’Accademy anche per “Tre manifesti a Ebbin”, vincitore dell’oscar per la Miglior attrice protagonista con Frances McDormand, e l’Ora più buia, grazie all’ottima performance di Gary Oldman (Miglior attore protagonista). I premi tecnici sono stati attribuiti a Dunkirk (comparto sonoro e montaggio), Blade Runner 2049 (migliori effetti speciali e fotografia), mentre per il miglior film d’animazione la statuetta è stata assegnata a Coco, vincitore quest’ultimo anche del premio per la miglior canzone. Soddisfazione anche per il film scritto dall’italiano Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome, a cui stata riconosciuto l’oscar come miglior sceneggiatura non originale.