Biennale, libero accesso all’arte

Biennale, libero accesso all’arte

Biennale, libero accesso all’arte

Che effetto può fare a un migrante ritrovarsi davanti agli occhi il relitto di un barcone su cui hanno perso la vita in tanti che tentavano – come lui – di attraversare il mare in cerca di una vita migliore? Ci riferiamo al barcone che il 18 aprile 2015 affondò nel canale di Sicilia facendo oltre 700 vittime e che l’artista svizzero Christoph Büchel ha voluto esporre alla Biennale d’arte di Venezia col nome di “Barca Nostra”, come simbolo del fenomeno delle migrazioni. Sicuramente il migrante di cui si parla sarà preparato all’incontro, comunque destabilizzante, se è uno dei partecipanti al progetto “Accessibilità” organizzato dalla sezione educazione della Biennale d’Arte di Venezia, che prosegue fino al 24 novembre.

Continua a leggere

artecultura

Related Posts

In viaggio la musica cambia: UVET Personal Travel Specialist lancia la propria Playlist

Commenti disabilitati su In viaggio la musica cambia: UVET Personal Travel Specialist lancia la propria Playlist

“Sapore di Vicenza” dalle piramidi a Pompei

Commenti disabilitati su “Sapore di Vicenza” dalle piramidi a Pompei

Lo stato dell’arte… dell’arte

Commenti disabilitati su Lo stato dell’arte… dell’arte

Carlo Malinconico: le ragioni del SI al Referendum Costituzionale

Commenti disabilitati su Carlo Malinconico: le ragioni del SI al Referendum Costituzionale

Federico Cervellini’s current job and responsibilities

Commenti disabilitati su Federico Cervellini’s current job and responsibilities

Confermato il ritorno di Art Dubai 2021

Commenti disabilitati su Confermato il ritorno di Art Dubai 2021

Gregorio Fogliani esprime il proprio punto di vista sul tema dello spreco alimentare

Commenti disabilitati su Gregorio Fogliani esprime il proprio punto di vista sul tema dello spreco alimentare

Innovazione, ricerca e alta tecnologia: il ministro Giannini e Mauro Moretti intervengono al convegno organizzato da Finmeccanica presso Expo Milano 2015

Commenti disabilitati su Innovazione, ricerca e alta tecnologia: il ministro Giannini e Mauro Moretti intervengono al convegno organizzato da Finmeccanica presso Expo Milano 2015

Gregorio Fogliani e il brevetto per il sistema di smaterializzazione ottenuto da Paybay

Commenti disabilitati su Gregorio Fogliani e il brevetto per il sistema di smaterializzazione ottenuto da Paybay

Procida: Capitale italiana della Cultura 2022

Commenti disabilitati su Procida: Capitale italiana della Cultura 2022

Parajumpers, il marchio d’abbigliamento con la sede inaugurata nella città di Segusino

Commenti disabilitati su Parajumpers, il marchio d’abbigliamento con la sede inaugurata nella città di Segusino

leave a comment

Create Account



Log In Your Account