La cultura tra innovazione e sostenibilità: Carlotta Ventura (A2A) all’evento organizzato da Massimiliano Montefusco

Carlotta Ventura

Un confronto multidisciplinare per parlare di valorizzazione storico-culturale è stato al centro dell’ultimo dei tre “Incontri ad Arte”, organizzati da Massimiliano Montefusco presso Casina Valadier, all’interno di Villa Borghese a Roma. L’evento “Rapporto tra innovazione, comunicazione e patrimonio culturale” si è tenuto il 17 febbraio a chiusura della serie di incontri a tema. Al dibattito è intervenuta anche Carlotta Ventura, Direttore Communication, Sustainability and Regional Affairs di A2A.
Dal confronto è emersa la necessità di percorsi che, ricorrendo alle migliori competenze presenti in Italia, siano in grado di valorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale del Paese. Come sottolineato dagli ospiti, si tratta di un approccio che, includendo anche i moderni strumenti digitali, deve porre le proprie fondamenta nei modelli legati alla sostenibilità. “Oggi la sostenibilità è al centro delle strategie aziendali, una bussola per definire il modo corretto di investire e garantire il futuro alle nuove generazioni”, così ha osservato Carlotta Ventura durante diverse iniziative in passato. La manager, laureata in Lettere e Filosofia e appassionata di archeologia e geopolitica, ha spesso evidenziato quanto sia importante supportare il mondo sostenibile, in un quadro che preveda anche interventi di formazione e inclusione. In tal senso, Carlotta Ventura ha specificato che, affinché la sostenibilità si trasformi in “un’azione concreta”, è necessario “un cambio culturale che investa aziende, istituzioni e cittadini”. Ed è anche questo il senso delle attività intraprese da A2A, Life Company focalizzata sull’economia circolare, sulla sostenibilità e sulla creazione di una cultura condivisa, anche in termini inclusivi.
All’evento organizzato da Massimiliano Montefusco e moderato da Giulia Silvia Ghia hanno partecipato numerosi ospiti provenienti dal mondo culturale, accademico, aziendale e istituzionale. Insieme a Carlotta Ventura sono intervenuti Patrizia Sandretto Re Rebaudengo (Presidente della Fondazione Re Rebaudengo), Francesca Cappelletti (Direttrice della Galleria Borghese), Stefano De Alessandri (CEO Ansa), Paolo Boccardelli (Dean LUISS Business School), Stefano Ciurli (CEO Ptsclas) e Monica Lucarelli (Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità del Comune di Roma).

Per maggiori informazioni:
https://www.primapaginanews.it/articoli/roma-casina-valadier-terzo-e-conclusivo-panel-sul-rapporto-tra-innovazione-comunicazione-e-patrimonio-culturale.-508274

Fonte: La cultura tra innovazione e sostenibilità: Carlotta Ventura (A2A) all’evento organizzato da Massimiliano Montefusco su TOP MANAGER ONLINE.

Nome Cognome

Related Posts

PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022

Commenti disabilitati su PNRR e servizi idrici, Marco Patuano tra i protagonisti del Festival dell’Acqua 2022

Carlo Malinconico: le ragioni del SI al Referendum Costituzionale

Commenti disabilitati su Carlo Malinconico: le ragioni del SI al Referendum Costituzionale

L’MBA Imprenditori CUOA in visita da Serenissima Ristorazione

Commenti disabilitati su L’MBA Imprenditori CUOA in visita da Serenissima Ristorazione

TV, su Rai2 torna ‘Start!’, il programma di tech realizzato da TIM

Commenti disabilitati su TV, su Rai2 torna ‘Start!’, il programma di tech realizzato da TIM

“Forbes Women’s Week” 2021: l’intervento di Carlotta Ventura (A2A)

Commenti disabilitati su “Forbes Women’s Week” 2021: l’intervento di Carlotta Ventura (A2A)

2018 Share Value Leadership Summit: Alessandro Benetton a New York

Commenti disabilitati su 2018 Share Value Leadership Summit: Alessandro Benetton a New York

[:it]FONDAZIONE GIOVANI LEONI ETS PRESENTA LA MOSTRA: “L’Intangibilità del colore”[:]

Commenti disabilitati su [:it]FONDAZIONE GIOVANI LEONI ETS PRESENTA LA MOSTRA: “L’Intangibilità del colore”[:]

[:it]Un’iniziativa promossa da Fondazione Giovani Leoni ETS IL METODO FELDENKRAIS: UN SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA INSIEME ALLA DOCENTE EILAT ALMAGOR ED AL PROF. STEFANO MASIERO[:]

Commenti disabilitati su [:it]Un’iniziativa promossa da Fondazione Giovani Leoni ETS IL METODO FELDENKRAIS: UN SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA INSIEME ALLA DOCENTE EILAT ALMAGOR ED AL PROF. STEFANO MASIERO[:]

Mario Putin con Serenissima Ristorazione sponsor della seconda tappa del progetto “Egitto Pompei”

Commenti disabilitati su Mario Putin con Serenissima Ristorazione sponsor della seconda tappa del progetto “Egitto Pompei”

I 3 eventi internazionali per startup e scaleup in Italia

Commenti disabilitati su I 3 eventi internazionali per startup e scaleup in Italia
ghjghjgh

Create Account



Log In Your Account