Inside Out 2: successo estivo che conquista il box office

Inside Out 2 è arrivato nelle sale italiane il 19 giugno, segnando un vero e proprio evento cinematografico dell’estate. Questo nuovo capitolo della Pixar ha riscosso un successo straordinario, dimostrando ancora una volta il potere del cinema di attrarre spettatori di tutte le età, anche in una stagione generalmente meno favorevole per il grande schermo.

Nei primi cinque giorni di programmazione, il film ha raccolto incassi eccezionali, totalizzando quasi 17 milioni di euro e attirando oltre 2 milioni di spettatori. Nel solo weekend tra il 20 e il 23 giugno, il film ha incassato 14.340.544 euro, un incremento del 312,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando Elemental, sempre della Pixar, aveva ottenuto 1.458.586 euro. Questo debutto segna la miglior apertura di sempre per un film d’animazione in Italia e la miglior apertura di giugno di tutti i tempi, posizionandosi al primo posto tra i titoli del 2024.

Secondo i dati di Cineguru Screenweek, Inside Out 2 si trova al sesto posto assoluto per gli incassi nei primi sei giorni di uscita, superato solo da quattro film di Checco Zalone e da Avengers: Endgame, tutti rilasciati in periodi festivi pre-pandemia. Le proiezioni attuali indicano che il film potrebbe raggiungere incassi complessivi tra i 35 e i 40 milioni di euro in Italia.

Anche negli Stati Uniti, il film d’animazione ha registrato risultati impressionanti. Secondo Deadline, in otto giorni di programmazione, ha già incassato 285 milioni di dollari, superando i 282,1 milioni di Dune – Parte 2. Questo trend positivo negli Stati Uniti è un chiaro indicatore del successo globale del film.

Il CEO di The Walt Disney Company Italia, Daniel Frigo, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Quasi 17 milioni di euro, più di 2 milioni di spettatori, primo posto nella classifica degli incassi del 2024, miglior apertura di sempre per un titolo di animazione e miglior apertura di sempre per un film a giugno.” Frigo ha inoltre elogiato il regista Kelsey Mann, il produttore Mark Nielsen, e tutto il team italiano per il loro contributo al successo del film.

Il successo di Inside Out 2 può essere attribuito a diversi fattori. Il film non solo attira i bambini, ma anche gli adulti, rendendolo una scelta ideale per le famiglie. Inoltre, essendo il sequel di un film molto amato, ha un forte richiamo per gli appassionati di cinema d’animazione. La Pixar è rinomata per la qualità dei suoi prodotti, e la seconda saga Inside Out non fa eccezione, offrendo una narrazione emozionante e intelligente che riesce a toccare le corde di un pubblico vasto e variegato.

L’eccezionale performance di Inside Out 2 conferma una tendenza: il pubblico è disposto a tornare in sala per i film evento, anche durante l’estate. Questo risultato smentisce la credenza che gli spettatori non frequentino i cinema durante i mesi estivi, dimostrando che un prodotto di qualità può attirare pubblico in qualsiasi stagione.

Potrebbero interessarti anche...