“Un caffè con Alessandro” è la rubrica social settimanale di Alessandro Benetton attraverso cui l’imprenditore tratta temi di economia, sviluppo e arte nei pochi minuti necessari per consumare un caffè. Nel nuovo episodio, online il 2 maggio sul canale Youtube e sull’account Facebook ufficiale, Alessandro Benetton tratta il tema dell’arte contemporanea e di cosa comporti investire in questo settore, ma lo fa in maniera molto personale. Si parte da un aneddoto, per spiegare come il primo approccio con questo tipo di arte sia spesso tutt’altro che semplice: la passione di Alessandro Benetton per il settore nasce casualmente, da un incontro in aereo che riesce a dissipare i dubbi dell’imprenditore e a ispirarlo nel volerne capire di più. I famosi Tagli di Lucio Fontana assumono allora significati diversi, l’arte contemporanea crea nuovi concetti, esprime idee proiettate nel futuro, anticipa ciò che verrà. Come sottolinea Alessandro Benetton “oggi il mondo dell’arte per molti è considerato un business, io lo considero anche un investimento di tipo emotivo, emozionale, un sentimento di gioia e di passione che sono felice di condividere in casa mia e anche con i miei figli“. Basti pensare a come le maggiori città europee vantino ormai un grande museo d’arte contemporanea dove far conoscere la propria cultura e il proprio patrimonio artistico. I numeri del mercato sono in crescita, ma non bisogna dimenticare che il maggior flusso di denaro ruota attorno soltanto allo 0,2% degli artisti: per l’imprenditore ci sono moltissimi giovani talenti del settore che non appartengono a questa minima percentuale, ma che meritano fiducia. Per questo ciascuno, nel limite delle proprie possibilità, può prendere parte a un mondo fatto di bellezza e innovazione, basandosi sulla curiosità e sull’istinto, per sviluppare in autonomia un gusto che può essere del tutto personale.
Per maggiori informazioni:
https://youtu.be/JzAipEmh6e0
Fonte Alessandro Benetton: investire in arte è investire su noi stessi su Cultura360.