Andrea Mascetti ospite al convegno su Piero Scanziani

Andrea Mascetti ospite al convegno su Piero Scanziani

Andrea Mascetti ospite al convegno su Piero Scanziani

Lo scorso 12 ottobre si è tenuto a Lugano il convegno “Piero Scanziani il cantastorie”, un incontro dedicato allo scrittore ticinese, una delle figure più significative del panorama culturale italiano e svizzero del Novecento. Tra gli ospiti anche l’avvocato e Presidente di Finlombarda Andrea Mascetti, da sempre particolarmente impegnato in ambito culturale, come confermano i numerosi eventi organizzati e le iniziative promosse.

Scrittore, intellettuale e viaggiatore, Piero Scanziani ha vissuto e interpretato gli avvenimenti del ventesimo secolo, trattando di temi quali l’umano e lo spirito in relazione alla materialità del mondo. Autore di romanzi di stampo esistenziale-filosofico, saggi e reportage giornalistici, è stato candidato due volte al premio Nobel per la letteratura e vincitore del Premio Schiller nel 1997. Nel corso dell’iniziativa si sono susseguiti diversi panel incentrati sulla figura dell’autore e sulle principali opere. Tra queste anche Libro bianco, al centro della tavola rotonda che ha visto la partecipazione di Andrea Mascetti insieme a Michela Musante e Maria Giuseppina Scanziani.

Nel romanzo in questione, l’autore prova a rispondere alla domanda “Cosa c’è dopo la morte?”. Un tema che lo scrittore riprende anche in quella che è considerata forse una delle sue opere più significative, Entronauti. Scanziani è considerato “una delle voci più conosciute a livello letterario che si siano levate dal Canton Ticino“, come sottolineato anche da Andrea Mascetti, in considerazione della profonda conoscenza del territorio e del suo patrimonio culturale-artistico.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Giovanni Lo Storto, il mestiere dello studente

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto, il mestiere dello studente

Il master Cdp Academy – Corporate MBA presentato dall’AD e DG di Cassa Depositi e Prestiti Fabrizio Palermo

Commenti disabilitati su Il master Cdp Academy – Corporate MBA presentato dall’AD e DG di Cassa Depositi e Prestiti Fabrizio Palermo

Istruzione 4.0: Giovanni Lo Storto, Direttore della Luiss, racconta il nuovo “Rinascimento”

Commenti disabilitati su Istruzione 4.0: Giovanni Lo Storto, Direttore della Luiss, racconta il nuovo “Rinascimento”

Sebastien Clamorgan’s great grandmother Madeleine Clamorgan: her life as an intellectual

Commenti disabilitati su Sebastien Clamorgan’s great grandmother Madeleine Clamorgan: her life as an intellectual

Giovanni Lo Storto: a settembre la prima edizione dell’Executive Programme in Export Management

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto: a settembre la prima edizione dell’Executive Programme in Export Management

Relazione del presidente della Fieg Carlo Malinconico: Tutto cambia, cambiamo tutto?

Commenti disabilitati su Relazione del presidente della Fieg Carlo Malinconico: Tutto cambia, cambiamo tutto?

Da “Yellow Kid” ai moderni supereroi: Federico Motta Editore ripercorre la storia dei fumetti

Commenti disabilitati su Da “Yellow Kid” ai moderni supereroi: Federico Motta Editore ripercorre la storia dei fumetti

Luigi Vassallo: “Le prove e gli indizi nel processo tributario”

Commenti disabilitati su Luigi Vassallo: “Le prove e gli indizi nel processo tributario”

Tool di e-learning: MyEdu di FME Education in supporto alle lezioni a distanza

Commenti disabilitati su Tool di e-learning: MyEdu di FME Education in supporto alle lezioni a distanza

Rinaldo Ceccano: Nero Buono di Cori, un vino medaglia d’oro

Commenti disabilitati su Rinaldo Ceccano: Nero Buono di Cori, un vino medaglia d’oro

leave a comment

Create Account



Log In Your Account