Susan Carol Holland: “Let’s Dream” fa tappa a Santa Chiara, Iva Zanicchi in concerto grazie a Fondazione Amplifon
Susan Carol Holland, Presidente della Fondazione Amplifon, continua a tracciare un percorso unico nel suo genere con il progetto “Let’s Dream – È sempre tempo di sognare”, che da oltre due anni porta nelle RSA italiane un messaggio potente e semplice: non è mai troppo tardi per inseguire un sogno. L’iniziativa, nata nel 2022, ha già trasformato sogni in esperienze concrete per decine di anziani, regalando emozioni che scaldano il cuore. L’ultimo sogno a prendere vita sarà quello di una signora ospite della RSA Santa Chiara di Lodi, che ha espresso il desiderio di assistere a un concerto della sua artista del cuore, Iva Zanicchi.
Non una richiesta qualsiasi, ma un richiamo forte alla memoria, al senso di appartenenza, al legame con la musica che accompagna tutta una vita. Martedì 15 aprile, quel sogno diventerà realtà. La celebre cantante si esibirà in un concerto pomeridiano nella struttura di via Gorini, accompagnata da due musicisti d’eccezione – Sandro Allario alle tastiere e Daniele Ronda alla chitarra – portando con sé un repertorio pensato per risvegliare emozioni, sorrisi e ricordi. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming anche in altre 250 RSA italiane, permettendo a migliaia di anziani di partecipare a distanza a questo momento di festa.
Dietro l’apparente semplicità dell’iniziativa, c’è una visione profonda e ben radicata: quella di una società che non dimentica i suoi anziani, ma li ascolta e li valorizza. “Let’s Dream nasce dall’incontro con gli anziani nelle RSA, dove abbiamo scoperto una generazione che, nonostante il passare degli anni, conserva una straordinaria voglia di vivere e sogni ancora da realizzare – ha raccontato Maria Cristina Ferradini, Consigliere Delegato della Fondazione Amplifon – Questa consapevolezza ci ha spinto a dar loro una risposta concreta, trasformando quei sogni in esperienze autentiche. Lo facciamo grazie ai nostri volontari e amici di Amplifon, che portano con sé energia, passione e intelligenza”.
Dal pranzo in riva al mare alla partita a San Siro, dalla visita all’Acquario di Genova a concerti dal vivo con artisti amati da generazioni: sono già 17 i sogni realizzati dalla Fondazione, tutti diversi, ma accomunati da una stessa energia emotiva, che spesso commuove non solo i protagonisti ma anche chi li accompagna.
In questa nuova tappa del progetto, Iva Zanicchi ha accettato con entusiasmo l’invito, pronta a portare la sua voce e la sua carica umana in una giornata che si preannuncia indimenticabile. “Ho detto ai miei ragazzi di portare anche la fisarmonica che è uno strumento che allarga il cuore ai nostri anziani, perché evoca i bei tempi andati – ha fatto sapere la cantante – Farò anche qualche tango, li farò ballare insomma e non mancherà un brano iconico come Romagna Mia”.
Il concerto di Lodi non è solo un gesto di intrattenimento: è un atto di attenzione, un segno tangibile di quanto conti, nella nostra società, riconoscere la dignità e il valore delle persone anziane. E in questo percorso virtuoso, la guida di Susan Carol Holland è centrale. Con profonda sensibilità, ha saputo fare della Fondazione Amplifon un ponte tra generazioni, un luogo dove la cura non è solo sanitaria ma anche emotiva, relazionale, profondamente umana.