La Golden Age olandese al Palazzo Fava di Bologna

LA RAGAZZA CON L'ORECCHINO DI PERLA

La Golden Age olandese al Palazzo Fava di Bologna 4.55/5 (90.91%) 11 votes



"La ragazza col turbante", arrivata a Bologna l'8 febbraio, è in mostra fino al 25 maggio presso il Palazzo Fava.

Vermeer - mostra a Bologna

Ancora due mesi disponibili per visitare i capolavori del Mauritshuis Museum dell'Aia. In occasione del rinnovo del complesso museale, alcune opere sono esposte in Italia in esclusiva: da Vermeer a Rembrandt, i capolavori migliori del periodo olandese denominato Golden Age.

Di questo periodo, il più famoso è "La ragazza con l'orecchino di perla", chiamato anche "La ragazza col turbante", ormai diventato il mito del Seicento olandese. Si tratta di un olio su tela del 1665-1666 e raffigura, volta di tre quarti rispetto alla visuale dello spettatore, una fanciulla con un orecchino di perla, che cattura completamente la luminosità di tutto il dipinto in quel solo punto. Sebbene tale perla sia stata realizzata dall'artista utilizzando solamente due pennellate a goccia, una sopra l'altra, l'occhio umano ha l'illusione di vedere una perla intera, monile che a quel tempo era prerogativa delle donne aristocratiche. La Golden Age è un periodo nella storia dei Paesi Bassi che corrisponde più o meno al XVII secolo, durante il quale pittura, architettura, scultura, le scienze e il commercio olandesi furono tra le più fiorenti al mondo. Oltre a questa bellissima opera e ad altri dipinti di Johannes Vermeer, si possono ammirare molti altri capolavori provenienti da diversi musei di tutto il mondo di artisti dello stesso periodo: Rembrandt, Hals, Steen e Ter Borch. Il nome esteso dell'artista tanto acclamato è Johannes van der Meer, abbreviato in Jan Vermeer, maestro nell'utilizzo della luce all'interno dei suoi dipinti, che non a caso il critico Ernst Gombrich nella sua 'Storia dell'arte', descrive come 'vere e proprie nature morte con esseri umani'.

Per saperne di più e non perdere questa mostra, visitate:

LA RAGAZZA CON L'ORECCHINO DI PERLA. IL MITO DELLA GOLDEN AGE. DA VERMEER A REMBRANDT. CAPOLAVORI DAL MAURITSHUIS

 

Riflettori su

Related Posts

Andy Warhol Timeboxes: Federico Motta Editore cura il catalogo della mostra

Commenti disabilitati su Andy Warhol Timeboxes: Federico Motta Editore cura il catalogo della mostra

Giuseppe Recchi: “Il restauro del Mausoleo di Augusto ridarà lustro a uno dei monumenti più importanti della storia dell’umanità”

Commenti disabilitati su Giuseppe Recchi: “Il restauro del Mausoleo di Augusto ridarà lustro a uno dei monumenti più importanti della storia dell’umanità”

Parajumpers, il marchio d’abbigliamento con la sede inaugurata nella città di Segusino

Commenti disabilitati su Parajumpers, il marchio d’abbigliamento con la sede inaugurata nella città di Segusino

Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson

Commenti disabilitati su Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson

Torna il festival del giornalismo e della conoscenza: “Da Gutenberg a Telegram passando per Leonardo”

Commenti disabilitati su Torna il festival del giornalismo e della conoscenza: “Da Gutenberg a Telegram passando per Leonardo”

Il gruppo dei Preraffaelliti e l’utopia della bellezza a Torino

Commenti disabilitati su Il gruppo dei Preraffaelliti e l’utopia della bellezza a Torino

EUSEW 2017- a giugno Settimana Ue per energia sostenibile

Commenti disabilitati su EUSEW 2017- a giugno Settimana Ue per energia sostenibile

Create Account



Log In Your Account