Giuseppe Recchi: “Il restauro del Mausoleo di Augusto restituisce al pubblico uno dei monumenti più importanti dell’umanità”

Giuseppe Recchi - Il restauro del Mausoleo di Augusto

Giuseppe Recchi: “Il restauro del Mausoleo di Augusto restituisce al pubblico uno dei monumenti più importanti dell’umanità” 5.00/5 (100.00%) 6 votes



Il primo imperatore di Roma, Ottaviano Augusto, si vantò di aver ereditato un'Urbe di mattoni e di averla lasciata di marmo. Il Mausoleo di Augusto, tomba nella quale l'erede di Cesare trovò riposo dopo la sua morte, quel marmo in parte lo ha perso da tempo, rubato nel corso dei secoli. La leggenda di uno dei sovrani più importanti della storia antica invece non è mai tramontata. Il suo monumento funebre è ancora oggi tappa obbligata per milioni di turisti che ogni anno visitano la Città Eterna. Giuseppe Recchi, Presidente della Fondazione TIM, è stato recentemente intervistato dal Corriere della Sera in merito allo stato dei lavori che stanno interessando il sito e avranno lo scopo di dare maggiore lustro all'antico monumento funebre.

Il progetto, sostenuto proprio dalla Fondazione, è ambizioso e consiste in uno stanziamento di 6 milioni di Euro per i lavori di restauro, a cui ne sono stati aggiunti recentemente altri 2 milioni per la realizzazione di un'innovativa esperienza multimediale. Sulle pareti del mausoleo appariranno infatti le immagini che ripercorrono la millenaria storia dell'Urbe, passando attraverso le principali epoche in cui Roma è stata "caput mundi". Dalla Roma imperiale e poi cristiana sino ad arrivare ai giorni nostri. Certo, riassumere in pochi minuti una storia senza eguali nel mondo, non è un compito facile. Motivo per la quale il numero uno di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, ha sostenuto che della realizzazione si occuperanno "registi italiani che hanno vinto l'Oscar". Il Presidente Esecutivo di Telecom Italia ha voluto precisare come l'Italia abbia una potenza narrativa unica nel mondo, spesso poco sfruttata. Giuseppe Recchi ha comunque ribadito che non si tratta di un'operazione commerciale o pubblicitaria; grazie alla Fondazione TIM, si vuole dare un contributo alla valorizzazione del patrimonio italiano anche attraverso l'utilizzo di tecnologie digitali e sostituendo le logiche degli sponsor con imprese auto sostenibili e competitive no-profit. Nessun guadagno nel restauro del mausoleo di Augusto, si tratta infatti di: "aiutare a restituire al pubblico uno dei monumenti più importanti dell'umanità".

Fonte: http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_gennaio_15/storia-roma-registi-oscar-cosi-rinasce-mausoleo-augusto-9e50354e-db60-11e6-8da6-59efe3faefec.shtml

Riflettori su

Related Posts

Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson

Commenti disabilitati su Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni portano a Milano “The Sky in a Room”, l’opera altamente simbolica dell’islandese Kjartansson

Cinema: nell’hotel ispirato alla settima arte una stanza con Francesca Dellera

Commenti disabilitati su Cinema: nell’hotel ispirato alla settima arte una stanza con Francesca Dellera

Il gruppo dei Preraffaelliti e l’utopia della bellezza a Torino

Commenti disabilitati su Il gruppo dei Preraffaelliti e l’utopia della bellezza a Torino

In viaggio la musica cambia: UVET Personal Travel Specialist lancia la propria Playlist

Commenti disabilitati su In viaggio la musica cambia: UVET Personal Travel Specialist lancia la propria Playlist

Mostra internazionale di arte contemporanea Face’Arts 2015 sbarca a Verona

Commenti disabilitati su Mostra internazionale di arte contemporanea Face’Arts 2015 sbarca a Verona

Colosseo: il progetto per il nuovo piano dell’arena affidato a Milan Ingegneria

Commenti disabilitati su Colosseo: il progetto per il nuovo piano dell’arena affidato a Milan Ingegneria

Serenissima Ristorazione e Mario Putin promuovono il progetto “Banca del Latte Umano Donato”

Commenti disabilitati su Serenissima Ristorazione e Mario Putin promuovono il progetto “Banca del Latte Umano Donato”

I 3 musei da non perdere se si visita Israele

Commenti disabilitati su I 3 musei da non perdere se si visita Israele

Create Account



Log In Your Account