Il crollo delle scuole professionali, in 16 anni metà iscritti

In sedici anni si sono dimezzati gli iscritti agli istituti professionali, e il Paese – tanto meno il ministero dell’Istruzione – non ha ancora messo a fuoco che questo è un problema primario.
Lo scorso 27 giugno il Miur ha reso pubblici i dati sulle iscrizioni scolastiche per l’anno 2019-2020. Hanno certificato, i dati, come le famiglie negli ultimi cinque anni si siano aggrappate alla tradizione dei licei: su 542.654 richieste di iscrizione alla prima superiore, infatti, il 54,6 per cento si è affidato a un classico, uno scientifico, un linguistico (i licei sono in crescita di iscritti dal 2014-2015).

Continua a leggere

Fonte Il crollo delle scuole professionali, in 16 anni metà iscritti su Cultura360.

ARTE & CULTURA

Related Posts

Si costituisce primo fondo in Italia dedicato a editoria digitale

Commenti disabilitati su Si costituisce primo fondo in Italia dedicato a editoria digitale

Giappone: le 5 festività annuali

Commenti disabilitati su Giappone: le 5 festività annuali

Fiera del Libro per Ragazzi, l’evento è virtuale: appuntamento online il 4 maggio

Commenti disabilitati su Fiera del Libro per Ragazzi, l’evento è virtuale: appuntamento online il 4 maggio

Sebastien Clamorgan: the story of Madeleine Clamorgan and her French catholic schools

Commenti disabilitati su Sebastien Clamorgan: the story of Madeleine Clamorgan and her French catholic schools

Relazione del presidente della Fieg Carlo Malinconico: Tutto cambia, cambiamo tutto?

Commenti disabilitati su Relazione del presidente della Fieg Carlo Malinconico: Tutto cambia, cambiamo tutto?

Università Luiss, il Rettore Andrea Prencipe: con questa iniziativa promuoviamo l’Educated in Italy

Commenti disabilitati su Università Luiss, il Rettore Andrea Prencipe: con questa iniziativa promuoviamo l’Educated in Italy

Federico Motta Editore: la fotografia di Werner Bischof, tra guerra e mondi lontani

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore: la fotografia di Werner Bischof, tra guerra e mondi lontani

Giovanni Lo Storto: il contributo dell’Università Luiss Guido Carli al Festivaldeigiovani di Gaeta

Commenti disabilitati su Giovanni Lo Storto: il contributo dell’Università Luiss Guido Carli al Festivaldeigiovani di Gaeta

Open Innovation, Andrea Prencipe (Luiss): “Non solo argomento di studio, ma principio organizzativo”

Commenti disabilitati su Open Innovation, Andrea Prencipe (Luiss): “Non solo argomento di studio, ma principio organizzativo”

Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale

Commenti disabilitati su Innovatori 2021, Andrea Prencipe: bisogna mantenere l’eredità storica dell’educazione ma adattarla al nuovo mondo digitale

Federico Motta Editore illustra il patrimonio culturale e naturalistico italiano

Commenti disabilitati su Federico Motta Editore illustra il patrimonio culturale e naturalistico italiano
ghjghjgh

Create Account



Log In Your Account